Marco Impagliazzo

Official Site

Vai al contenuto
  • Home
  • Biografia
  • Attività accademica
  • Pubblicazioni
  • Saggi
  • Articoli
  • Contatti
  • Link
  • Video

Cristianesimo e islam la giornata del dialogo Un mondo migliore è l’orizzonte di tutti

Avvenire del 27 ottobre 2016

di Marco Impagliazzo

Il 5 ottobre scorso papa Francesco twittava: «Il dialogo ecumenico e interreligioso non è un lusso, ma qualcosa di cui il mondo, ferito da conflitti e divisioni, ha sempre più bisogno». Incontrare l’altro, dialogare, non è un “di più”, cui si può rinunciare di fronte alle difficoltà, anche quando appaiono grandi. Al contrario è una vera e propria necessità di questo tempo di globalizzazione e di rimescolamento, di allargamento di orizzonti e di accelerazione della storia. L’alternativa al dialogo, in uno scenario del genere, non è il monologo, bensì il conflitto.

CONTINUA  A LEGGERE >

Questo articolo è stato pubblicato in Articoli, Rassegna Stampa e taggato come Convivere, Cristianesimo, Dialogo, Islam, Papa Francesco, Spirito di Assisi, terrorismo il 27 Ottobre 2016 da borton68

Navigazione articolo

← A 30 anni dalla preghiera per la pace di Assisi l’impegno delle religioni è sempre più necessario per arginare guerre e terrore Oltre Bataclan. Un anno dopo: vie di fede e di pace. →

Articoli e rassegna stampa

Curare il male antico della guerra. Un impegno di pace che si fa più acuto, una speranza da tener cara

3 Gennaio 2021

L’ONU: Efficace tavolo globale. Per un minimo comune denominatore necessario perché i popoli vivano insieme in pace sul pianeta

2 Gennaio 2021

Benvenuto vaccino, inizio di una lunga via. Editoriale di Marco Impagliazzo

27 Dicembre 2020
Tweets di @Marco_europa

Tag

  • Accoglienza
  • Africa
  • Anziani
  • Chiesa
  • Comunità di Sant'Egidio
  • Convivere
  • Cooperazione
  • coronavirus
  • Corridoi Umanitari
  • Covid-19
  • Cristiani
  • Dialogo
  • Ebraismo
  • Ecumenismo
  • Europa
  • Giovani
  • Giubileo della Misericordia
  • Globalizzazione
  • Guerra
  • Immigrazione
  • integrazione
  • Iraq
  • Islam
  • Italia
  • Medio Oriente
  • Migranti
  • Musulmani
  • Pace
  • Pandemia
  • Papa Francesco
  • pena di morte
  • Periferie
  • Preghiera per la pace
  • Religioni
  • Rifugiati
  • rom
  • Roma
  • Senza dimora
  • Siria
  • Società
  • Solidarietà
  • Solitudine
  • Spirito di Assisi
  • terrorismo
  • Terza età

VIDEO:

Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità. Messaggio di Marco Impagliazzo (Roma 2020) A Bologna per costruire Ponti di Pace - Marco Impagliazzo Guarda tutti i video

Archivi

Proudly powered by WordPress