Marco Impagliazzo

Official Site

Vai al contenuto
  • Home
  • Biografia
  • Attività accademica
  • Pubblicazioni
  • Saggi
  • Articoli
  • Contatti
  • Link
  • Video

Parigi, Impagliazzo: “Partire dai giovani e dalle periferie per ridare speranza”

Il presidente di Sant’Egidio rende omaggio nella capitale francese alle vittime del terrorismo e incontra il sindaco Anne Hidalgo. Assemblea con il movimento Giovani per la Pace

da Vatican Insider dell’8 dicembre 2015

di Marco Impagliazzo

Il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, ha concluso ieri pomeriggio una visita di tre giorni a Parigi. Alla vigilia del Giubileo e dopo i tragici attentati che hanno colpito la capitale francese, ha voluto rendere omaggio alle vittime del terrorismo recandosi nei luoghi dove sono avvenuti gli attacchi, come il teatro Bataclan. Ha quindi avuto, ieri a colazione, un lungo incontro con il sindaco Anne Hidalgo: i problemi che emergono dalle grandi periferie, in particolare la necessità di un lavoro alla base per favorire l’integrazione e costruire la pace, rioffrendo al tempo stesso speranza e senso della vita ai giovani, sono stati al centro del colloquio.

Il giorno prima Impagliazzo aveva partecipato a Charenton, periferia di Parigi, proprio a un’assemblea del movimento Giovani per la Pace della Comunità di Sant’Egidio con tanti giovani francesi e «nuovi francesi», originari di diversi paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. Nell’incontro si è sottolineata l’importanza di partire proprio dalle periferie, dalle scuole e dalle università – i luoghi dove vivono i giovani e tra loro anche i giovani musulmani – per superare ogni logica che porta alla violenza e all’esclusione.

Questo articolo è stato pubblicato in Articoli, Rassegna Stampa e taggato come Convivere, Dialogo, Giubileo della Misericordia, integrazione, Periferie, Religioni, terrorismo il 8 Dicembre 2015 da borton68

Navigazione articolo

← C’è anche tanto d’Europa nella partita francese Oltre la paura. Fine d’anno resistendo alla guerra →

Articoli e rassegna stampa

Curare il male antico della guerra. Un impegno di pace che si fa più acuto, una speranza da tener cara

3 Gennaio 2021

L’ONU: Efficace tavolo globale. Per un minimo comune denominatore necessario perché i popoli vivano insieme in pace sul pianeta

2 Gennaio 2021

Benvenuto vaccino, inizio di una lunga via. Editoriale di Marco Impagliazzo

27 Dicembre 2020
Tweets di @Marco_europa

Tag

  • Accoglienza
  • Africa
  • Anziani
  • Chiesa
  • Comunità di Sant'Egidio
  • Convivere
  • Cooperazione
  • coronavirus
  • Corridoi Umanitari
  • Covid-19
  • Cristiani
  • Dialogo
  • Ebraismo
  • Ecumenismo
  • Europa
  • Giovani
  • Giubileo della Misericordia
  • Globalizzazione
  • Guerra
  • Immigrazione
  • integrazione
  • Iraq
  • Islam
  • Italia
  • Medio Oriente
  • Migranti
  • Musulmani
  • Pace
  • Pandemia
  • Papa Francesco
  • pena di morte
  • Periferie
  • Preghiera per la pace
  • Religioni
  • Rifugiati
  • rom
  • Roma
  • Senza dimora
  • Siria
  • Società
  • Solidarietà
  • Solitudine
  • Spirito di Assisi
  • terrorismo
  • Terza età

VIDEO:

Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità. Messaggio di Marco Impagliazzo (Roma 2020) A Bologna per costruire Ponti di Pace - Marco Impagliazzo Guarda tutti i video

Archivi

Proudly powered by WordPress