Sono passati 35 anni da quella prima Preghiera per la pace voluta da san Giovanni Paolo ii nella città di san Francesco, ma la forza spirituale che ne è scaturita non solo è ancora viva,…
di Francesca Sabatinelli su Vatican News del 21/10/2020 “Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono insieme”, questa frase di Francesco racchiude tutto il significato dell’Incontro per…
Di Marco Impagliazzo su Osservatore Romano del 20 ottobre 2020 “Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità” è questo il titolo che abbiamo dato quest`anno all`Incontro interreligioso per la pace nello Spirito di Assisi che si…
Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio racconta i giorni importanti che in tanti stanno vivendo a Madrid a poche ore dalla Cerimonia Finale. Giorni importanti perché abbiamo alzato lo sguardo e lo abbiamo anche…
La Nazione, 2 settembre 2016 di Erika Pontini «Da Assisi lanceremo un messaggio a tutti coloro che vogliono sfruttare l’elemento religioso come sostegno al terrorismo. Quando si parla di guerra di religione, si fa la…
Famiglia Cristiana, 11 agosto 2016 di Roberto Zichittella A trent`anni dallo storico incontro del 27 ottobre 1986, voluto da Giovanni Paolo II, si ritrovano insieme 400 capi religiosi. Parla Marco Impagliazzo, di Sant`Egidio, che respinge le…
Avvenire, 9 Settembre 2015 di Marco Impagliazzo «La pace è sempre possibile». Queste parole, risuonate per tre giorni a Tirana, non compongono solo il titolo dell’incontro organizzato nello «spirito di Assisi» dalla Comunità di Sant’Egidio e…
Il Mattino, 9 giugno 2014 ROMA – Nella splendida cornice dei giardini vaticani, con lo sfondo della maestosa cupola della Basilica di San Pietro, si è svolta la storica preghiera per la pace in Terra…