Caro direttore, in un momento difficile per il nostro Paese, con la guerra in Ucraina che ha sconvolto il piano di ripresa economica avviato nei mesi precedenti, occorre fare del tutto per favorire la ripresa dell’occupazione…
C’è una guerra che dura da più di undici anni nel Mediterraneo, oggi largamente dimenticata, ma le cui conseguenze continuano a essere tragiche per migliaia di persone, quella in Siria. Anche qui combattono i russi.…
“Ai profughi ucraini abbiamo fatto arrivare da Roma alcuni rami di ulivo. Un segno di pace, perché tutti ci auguriamo che venga presto la pace. Ma la guerra in Ucraina non deve farci voltare dall’altra parte e…
Le immagini che giungono dall’Ucraina ci sconvolgono. Sono quelle di un teatro di guerra. Scene di morte, di dolore, di paura. Ma, insieme, ci colpisce il veloce e interminabile esodo di un popolo di donne,…
La gravissima situazione umanitaria di queste ultime settimane nell’Afghanistan non ha ripercussioni soltanto all’interno del Paese, ma anche sulle migliaia di afghani che in questi ultimi anni hanno cercato rifugio all’estero. Il lungo e vasto…
Eco di Bergamo del 5 agosto 2017 di Francesco Anfossi Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio: il caso «luventa» è un’eccezione, leggi rispettate «Si sta diffondendo un messaggio denigratorio nei confronti di chi pensa…
Vatican Insider del 09/09/2016 di Francesco Peloso Il Presidente della Comunità di Sant’Egidio ricorda che l’Europa è fondata sulla solidarietà e sul Diritto, per gestire poche migliaia di persone non c’è bisogno di muri Un…
Vatican Insider, 19 aprile 2016 di Marco Galeazzi Il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo chiede all’Ue ricongiungimenti allargati e sponsor per l’integrazione “A inizio maggio arriveranno altri 150 profughi. Il nostro obiettivo non…