“Invito tutti ad aprire rapporti, canali di amicizia”. Questo è lo spirito con cui papa Francesco ha incontrato il presidente ucraino Zelensky. Canali aperti è l`idea del papa perché una cosa è certa: si dovrà…
Nicolas è congolese, ha sei anni ed è arrivato in Italia alcuni mesi fa con i corridoi umanitari, dopo aver trascorso con la sua famiglia più di tre anni nei campi profughi della Grecia, tra…
L’intervista. Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio): «Due gli atti più qualificanti del pontificato di Bergoglio la visita a Lampedusa, terra di naufragi, e il Momento straordinario di preghiera, da solo, durante il Covid» Due sono i momenti…
Il pontificato di Papa Francesco, di cui domani ricorre il decimo anniversario, può considerarsi una grande sorpresa. non solo per la Chiesa cattolica ma per il mondo Intero. Venuto “dalla fine del mondo” – come…
Il pontificato di Francesco sta per compiere 10 anni. Da più parti si sono levate voci su sue possibili dimissioni per motivi di salute. In realtà, in un colloquio con i gesuiti nella Repubblica Democratica…
Non verrà ricordato solo per l’entusiasmo delle folle che lo hanno accolto, per i canti e la gioia che hanno espresso. Il viaggio di Papa Francesco in Africa è stato qualcosa di più. Perché ha…
Un inverno gelido, buio e scuro: questo è quello che vivono oggi gli ucraini mentre la guerra scatenata dalla Russia, a meno di un miracolo di pace, segnerà proprio il 24 dicembre, vigilia di Natale,…
“Prima o poi anche l’aggressore si deve rendere conto che la guerra è una minaccia anche per se stesso. L’unica vittoria è la pace. La Cina? È ragionevole sperare in un suo intervento. Anche perché…
Papa Francesco ha nominato consultore storico del Dicastero delle Cause dei Santi Marco Impagliazzo, docente ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre e presidente della Comunità…
La Chiesa italiana si prepara al Congresso eucaristico nazionale sul tema: “Torniamo al gusto del pane: per una Chiesa eucaristica e sinodale”. «Tornare al gusto del pane – ha detto l’arcivescovo di Matera, Pino Caiazzo, che…