Un inverno gelido, buio e scuro: questo è quello che vivono oggi gli ucraini mentre la guerra scatenata dalla Russia, a meno di un miracolo di pace, segnerà proprio il 24 dicembre, vigilia di Natale,…
“Prima o poi anche l’aggressore si deve rendere conto che la guerra è una minaccia anche per se stesso. L’unica vittoria è la pace. La Cina? È ragionevole sperare in un suo intervento. Anche perché…
Papa Francesco ha nominato consultore storico del Dicastero delle Cause dei Santi Marco Impagliazzo, docente ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre e presidente della Comunità…
La Chiesa italiana si prepara al Congresso eucaristico nazionale sul tema: “Torniamo al gusto del pane: per una Chiesa eucaristica e sinodale”. «Tornare al gusto del pane – ha detto l’arcivescovo di Matera, Pino Caiazzo, che…
Un editoriale dello storico Andrea Riccardi sul Corriere della sera ha posto per primo la questione e ha richiamato la Chiesa italiana ha “trovare parole e linguaggio per incrociare un discorso pubblico”, dando voce a…
Il nuovo disordine mondiale è in aumento. Da tempo il pianeta è senza un centro, gli spazi di collaborazione diminuiscono e il futuro resta incerto. Alla vecchia centralità europea e al più recente scontro bipolare…
Si è prossimi ai quattro mesi di guerra in Ucraina. Quattro mesi di morte, di distruzione, d’inferno. Ma pure di militarizzazione delle coscienze e di linguaggio bellicista, che ci trascina nel gorgo del bipolarismo dell’odio,…
In questi ultimi vent’ anni abbiamo l’impressione di essere sballottati dai flutti agitati della storia: il terrorismo internazionale, la crisi finanziaria, l’ondata migratoria, il Covid-19, e oggi la guerra in Ucraina. In questa lettura c’è…
È triste che l’Europa sia insanguinata da un nuovo conflitto proprio nei giorni in cui si celebra l’anniversario della conclusione della Seconda guerra mondiale. Ed è terribile pensare che tale scontro rischia di sfuggire a…
«Le parole del Papa vengono da un uomo che sta soffrendo profondamente per il disastro della guerra, per i morti, per la distruzione di un Paese e l’esilio di milioni di profughi. E sono anche…