La Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l’unità del continente. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione dell’allora ministro degli Esteri francese, Robert Schuman. Schuman espose l’idea…
«Le parole del Papa vengono da un uomo che sta soffrendo profondamente per il disastro della guerra, per i morti, per la distruzione di un Paese e l’esilio di milioni di profughi. E sono anche…
È non solo giusto ma indispensabile guardare all’immigrazione uscendo dalla gabbia dei numeri, delle strumentalizzazioni politiche e della paura ingiustificata, per renderci conto che si tratta di persone. E quindi di famiglie, donne, uomini, bambini, talvolta persino…
Un bambino siriano di un anno muore di freddo al confine tra Bielorussia e Polonia. Una tragedia. Che si somma a migliaia di tragedie dei migranti, ogni anno, sulla soglia dell’Europa. L’unità europea doveva essere…
La gravissima situazione umanitaria di queste ultime settimane nell’Afghanistan non ha ripercussioni soltanto all’interno del Paese, ma anche sulle migliaia di afghani che in questi ultimi anni hanno cercato rifugio all’estero. Il lungo e vasto…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 26 luglio 2019 Era un mese fa su un fiume americano: due corpi a faccia in giù, un uomo e una bambina. Uniti da una maglietta, dall’affetto reciproco, da…
di Marco Impagliazzo da Avvenire del 26 febbraio 2019 Una trasmissione su Radio3, qualche giorno fa, ricordando il centenario della nascita di Primo Levi, dava voce a Fabrizio Gifuni, che aveva letto brani delle sue…
da AgenSir del 27/06/2018 Oggi è il giorno in cui in Italia si fermano le polemiche e parlano i fatti: c’è un’Italia delle istituzioni, delle associazioni, delle Chiese, dei movimenti che vuole proteggere chi ha…
Avvenire del 4 agosto 2017 Editoriale di Marco Impagliazzo Da qualche tempo l’opinione pubblica è costantemente aggiornata sui numeri degli approdi di profughi sulle nostre coste. Quotidianamente si contano gli arrivi e le variazioni rispetto…
Vatican Insider del 09/09/2016 di Francesco Peloso Il Presidente della Comunità di Sant’Egidio ricorda che l’Europa è fondata sulla solidarietà e sul Diritto, per gestire poche migliaia di persone non c’è bisogno di muri Un…