
Redazione
Iscriviti al Feed RSS di Redazione.


Marco Impagliazzo a TV2000: il cantiere della pace è troppo spesso abbandonato
“La politica deve sostenere l’impegno delle religioni per la pace”. Il commento di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, in occasione dell’ultima giornata de “L’Audacia della Pace”, svoltasi nella città di Berlino dal 10…

Le affollate periferie dove tutti sono soli
di Marco Impagliazzo pubblicato il 03/09/2023 su La Nuova SardegnaI gravissimi fatti di Caivano impongono a tutti una riflessione seria sulle nostre periferie. Il tema è complesso e a poco servono passerelle estemporanee o dichiarazioni tonanti che il giorno dopo lasciano il posto, come…

Quale Europa con l’Africa. Serve un partenariato paritario
di Marco Impagliazzo pubblicato il 31/08/2023 su AvvenireL’ultimo colpo di Stato, proprio ieri nel piccolo Gabon, dopo quello in Niger del 26 luglio scorso, ha accresciuto la stupore e la preoccupazione dell’Europa. Una spirale di golpe sta travolgendo la regione del Sahel…

Pace, Impagliazzo (Sant’Egidio): amicizia, Parola di Dio, poveri per percorrere una via di liberazione da guerre e ingiustizie
di Redazione pubblicato il 26/08/2023 su Articolo 21L’assemblea dei Giovani per la Pace all’incontro Global Friendship a Padova – domani la conclusione con il peace flash mob in Piazza San Marco – appuntamento nel 2024 a Berlino “Siamo a Padova e Venezia,…

Due anni fa il grande esodo da Kabul. Le promesse da mantenere
di Marco Impagliazzo pubblicato il 17/08/2023 su AvvenireOggi non si parla quasi più dell’Afghanistan, uno dei Paesi dalla storia più travagliata negli ultimi decenni. Eppure, nell’agosto del 2021, esattamente due anni fa, tutto il mondo si commuoveva per la sorte degli afghani.…

Giornata mondiale della gioventù. I giovani che cambieranno il mondo
di Marco Impagliazzo pubblicato il 07/08/2023 su La Nuova SardegnaGrande messaggio di pace da Lisbona dove si tiene la primo GMG dopo la pandemia. Essere a Lisbona significa – ha detto il Papa – «pensare i confini come zone di contatto e non come…

Il dramma silenzioso dello sballo
di Marco Impagliazzo pubblicato il 25/07/2023 su La Nuova SardegnaIl Dipartimento delle politiche antidroga ha appena pubblicato una Relazione annuale al Parlamento (relativa al 2022) che è degna della più grande attenzione, perché segnala l’aggravarsi del fenomeno tossicodipendenza in Italia, come pure un maggiore…

Giornata dei nonni. La vera ricchezza della vecchiaia, il terzo tempo della gratuità
di Marco Impagliazzo pubblicato il 23/07/2023 su AvvenireIl profeta Isaia ci mostra un ideale di vita: «Non ci sarà più un bimbo che viva solo pochi giorni, né un vecchio che dei suoi giorni non giunga alla pienezza, poiché il più giovane…

Zuppi negli Usa, la terza tappa. In prospettiva multilaterale
di Marco Impagliazzo pubblicato il 19/07/2023 su AvvenireUn passo dopo l’altro. Con la pazienza dell’ascolto, ma anche – soprattutto – con l’emergenza umanitaria a cui rispondere, quella che ogni guerra provoca da sempre. Si sta disegnando in questo modo la missione speciale…