Sono bambini nati nella guerra non sanno che cosa sia la pace. Intervista a Marco Impagliazzo

Marco Impagliazzo. Lo storico è presidente della Comunità di Sant'Egidio: «Abbiamo accolto piccoli che non hanno mai frequentato una scuola». «È necessario istituire corridoi umanitari in maniera più strutturale e massiccia»

Tag: ,

Lo storico Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, ci parla dei corridoi umanitari che finora hanno portato in salvo 2.500 persone: «Ci sono bambini siriani che non hanno mai conosciuto un giorno di pace: sono nati nella guerra, iniziata sette anni fa. Abbiamo accolto piccoli che non hanno mai frequentato una scuola».

Da dove si è partiti per organizzare i viaggi della speranza?

«Ci siamo posti il problema, come Comunità di Sant’Egidio, nell’ottobre 2015 dopo il naufragio al largo di Lampedusa, dove morirono oltre 350 migranti. Lavorando sul piano giuridico, abbiamo trovato lo strumento adatto nell’articolo 25 del decreto visti dell’Unione europea. La norma prevede che ogni Stato dell’Ue possa concedere visti per la protezione umanitaria, al di fuori dei visti del Trattato di Schengen, e quindi a territorialità limitata. Insieme con le Chiese evangeliche italiane, ci siamo rivolti ai ministeri dell’Interno e degli Esteri che hanno accettato la nostra ipotesi: mille visti, all’inizio, che hanno riguardato profughi siriani sistemati nei campi in Libano».

Con quali criteri scegliete i destinatari?

«Il criterio base è la vulnerabilità, quindi donne con bambini, persone anziane e malate. Ci appoggiamo ad alcune Ong che da anni operano su questo versante, fra le quali la Comunità Papa Giovanni XXIII. Loro ci segnalano i soggetti appunto più vulnerabili: persone che vengono verificate e controllate prima della partenza e quando arrivano a destinazione. Viaggiano in modo legale e ciascuno di loro è sponsorizzato da parrocchie, associazioni, famiglie che si sono offerte di dare ospitalità e di integrarli. Accoglienza e integrazione vanno considerati insieme, come ha detto Papa Francesco. Tutto è a spese dei donatori e lo Stato non paga nulla. Abbiamo1.800 rifugiati in Italia e 700 in Francia. A questi vanno aggiunti i migranti del Corno d’Africa attraverso il corridoio umanitario che abbiamo organizzato con la Cei, i 22 profughi accolti dal Papa e affidati a noi, e due famiglie ospitate a San Marino. Ai primi di maggio firmeremo un accordo anche con Andorra».

CONTINUA A LEGGERE >

Commenti chiusi

I commenti per questo post sono chiusi.