• Home
  • Link
  • Contatti
Marco Impagliazzo
  • Biografia
  • Attività accademica
  • Pubblicazioni
  • Saggi
  • Articoli
  • Video
Home › Articoli › Cristianesimo e islam la giornata del dialogo Un mondo migliore è l’orizzonte di tutti
27 Ottobre 2016

Cristianesimo e islam la giornata del dialogo Un mondo migliore è l’orizzonte di tutti

Articoli, Rassegna Stampa | Non ci sono commenti

Tag: Convivere, Cristianesimo, Dialogo, Islam, Papa Francesco, Spirito di Assisi, terrorismo

Avvenire del 27 ottobre 2016

di Marco Impagliazzo

Il 5 ottobre scorso papa Francesco twittava: «Il dialogo ecumenico e interreligioso non è un lusso, ma qualcosa di cui il mondo, ferito da conflitti e divisioni, ha sempre più bisogno». Incontrare l’altro, dialogare, non è un “di più”, cui si può rinunciare di fronte alle difficoltà, anche quando appaiono grandi. Al contrario è una vera e propria necessità di questo tempo di globalizzazione e di rimescolamento, di allargamento di orizzonti e di accelerazione della storia. L’alternativa al dialogo, in uno scenario del genere, non è il monologo, bensì il conflitto.

CONTINUA  A LEGGERE >

Commenti chiusi

I commenti per questo post sono chiusi.

I più recenti

  • Contro l’oblio osare la pace
  • La lezione di Hiroshima. A 80 anni dall’atomica
  • Siamo ancora sonnambuli. Grande guerra e lezioni dimenticate
  • Il progetto. I corridoi umanitari sono pezzi di pace dentro la guerra
  • Solitudini connesse. La sfida educativa nell’era digitale

Sfoglia per categoria

  • Articoli 326 Articoli
  • Libri 15 Articoli
  • News 11 Articoli
  • Rassegna Stampa 197 Articoli
  • Video 25 Articoli

Archivi

Africa (21) Anziani (25) Chiesa (98) Convivere (18) Corridoi Umanitari (25) Dialogo (63) Europa (21) Giovani (18) Guerra (54) Immigrazione (29) integrazione (20) Migranti (21) Pace (76) Papa Francesco (88) Preghiera per la pace (19) Religioni (32) Rifugiati (19) Solidarietà (71) terrorismo (20) Ucraina (38)

Copyright © 2025 Marco Impagliazzo