da il Foglio del 4 dicembre 2018 di Marco Impagliazzo In una società dove crescono paura e frustrazione si tratta di una battaglia assoluta per la vita e per tutte le vite. L’intervento del presidente…
da Vita Pastorale, 2 Dicembre 2018 di Marco Impagliazzo Una tavola apparecchiata a festa è segno di unità e di incontro L’ anno scorso Francesco aveva invitato«le comunità cristiane a creare momenti di incontro e…
da Faro di Roma del 19 novembre 2018 “Io personalmente nella mia vita ho imparato tantissimo dai poveri soltanto ascoltandoli, perché uno dei grandi problemi è che noi non ascoltiamo i poveri, con la loro…
da Formiche.net del 18 novembre 2018 In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, da lui indetta, Papa Francesco ha celebrato la messa nella Basilica di San Pietro con seimila bisognosi, per poi pranzare con millecinquecento…
da Avvenire del 10 ottobre 2018 di Marco Impagliazzo Da sedici anni a questa parte la Giornata Mondiale contro la pena di morte è un’occasione di sensibilizzazione e mobilitazione a favore del più inalienabile dei…
da Avvenire del 22 settembre 2018 di Marco Impagliazzo Gli italiani sono più soli. Il Rapporto Istat di quest’anno, come quello di Eurostat lo scorso anno, sulle reti e relazioni sociali nel Paese, mettono a…
da Avvenire dell’8 settembre 2018 di Marco Impagliazzo La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, istituita nel 1965 dall’Unesco, ha come tema quest’anno «Alfabetizzazione e pace». Si tratta di un’indicazione autorevole: vincere la sfida dell’istruzione, fin nei suoi…
da Avvenire del 3 agosto 2018 di Marco Impagliazzo Papa Francesco ha modificato un articolo del Catechismo della Chiesa cattolica (n.2267), affermando, alla luce del Vangelo, «l’inammissibilità della pena di morte perché attenta all’inviolabilità e…
da Avvenire del 26 luglio 2018 di Marco Impagliazzo Nel discorso pubblico, come in ogni momento della vita, le parole sono importanti. Hanno un valore e un peso. Se si tratta di personaggi pubblici, addirittura…
da Vita Pastorale di Marco Impagliazzo Ma oggi la missione dei laici segna il passo dopo le straordinarie aperture del concilio Vaticano II «I laici si trovano nella linea più avanzata della vita della Chiesa.…