da Vanity Fair del 12 giugno 2018 di Valeria Vantaggi L’Italia chiude i porti, il Vaticano si schiera contro la decisione di Salvini e viene criticato (ferocemente) sui social. Ne abbiamo discusso con il presidente…
da Avvenire del 6 giugno 2018 di Marco Impagliazzo Dopo le elezioni del 4 marzo, il nostro Paese ha vissuto un tempo difficile per la convivenza sociale e civile. I lunghi giorni passati prima di…
Puntata del 16/05/2018 E’ stato uno dei pontificati che hanno rivoluzionato la Chiesa, cambiato i tradizionali rapporti tra le religioni e abbattuto i muri del comunismo. E’ quello di Giovanni Paolo II, protagonista di questa…
Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio, docente di storia all’università per stranieri di Perugia, dall’87 organizzatore degli incontri di preghiera per la Pace tra religioni e culture della Comunità di Sant’Egidio, come quello che…
Famiglia Cristiana, 11 agosto 2016 di Roberto Zichittella A trent`anni dallo storico incontro del 27 ottobre 1986, voluto da Giovanni Paolo II, si ritrovano insieme 400 capi religiosi. Parla Marco Impagliazzo, di Sant`Egidio, che respinge le…
da Avvenire del 2 agosto 2016 di Marco Impagliazzo Ci si chiede da tempo come affrontare il terrorismo con la sua imprevedibile ed efferata violenza. È una domanda che attraversa le società europee che, specie…
La Stampa, 12 marzo 2016 Parla il presidente della comunità: “La sua è una Chiesa in uscita che propone al mondo un nuovo umanesimo” La Comunità di Sant’Egidio saluta i tre anni di pontificato di…
L’Eco di Bergamo, 6 marzo 2016 di Francesco Anfossi Lo storico Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, denuncia anche la situazione in America Latina «I massacri di cristiani in Medio Oriente e in altre…
Huffington Post, 16 gennaio 2016 di Marco Impagliazzo Il 17 gennaio Papa Francesco varca la soglia della grande Sinagoga di Roma. Ero presente il giorno in cui l’ex presidente della comunità ebraica, Riccardo Pacifici, lo…
Avvenire, 25 novembre 2015 di Marco Impagliazzo Dai martiri ugandesi al congolese Isidore Bakanja, che si oppose al colonialismo, esempi di fraternità nel segno della giustizia e della resistenza al male. Papa Francesco parte per…