Nell’Esortazione apostolica Gaudete et exsultate un paragrafo è dedicato, tra gli altri destinatari delle Beatitudini, agli «operatori di pace». Questa beatitudine, ha scritto il Papa, «ci fa pensare alle numerose situazioni di guerra che si ripetono» (87).…
da Avvenire del 28 marzo 2018 di Marco Impagliazzo La notizia dell’arresto a Foggia di Abdel Rahman è di particolare gravità. Questo 59enne egiziano, con cittadinanza italiana, predicava odio e fanatismo religioso, indottrinando bambini sul…
La comunità di s. Egidio ha organizzato, come ogni anno alla vigilia di Pasqua, una veglia di preghiera ecumenica dedicata ai cristiani perseguitati e ai martiri della fede contemporanei. Al microfono di Rita Salerno, Marco…
“Con Lei vogliamo non tanto guardare agli anni trascorsi, ma il futuro di una Comunità in uscita verso le periferie della città e del mondo. La città è stata sempre il nostro orizzonte, fin dai…
di Alessandro Gisotti, Vatican News Intervista a Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, sulla visita del Papa nel 50.mo di fondazione della Comunità. La pace e i migranti, i poveri e la Parola di…
da Confronti del 2 marzo 2018 di Claudio Paravati Come spiega in questa intervista a Confronti il presidente della Comunità di Sant’Egidio, è stata l’audacia che proviene dal Vangelo a spingere un piccolo gruppo di…
da Unione Cattolica della Stampa Italiana del 26/02/2018 di Alessandro Porcheddu Diciotto associazioni cattoliche impegnate da decenni nell’ambito delle migrazioni hanno sottoscritto e proposto ai candidati al Parlamento una nuova agenda sulle migrazioni in Italia. Tra…
da Avvenire del 7 febbraio 2018 di Marco Impagliazzo Una realtà che dice come l’Italia sia già e davvero «casa comune» È come l’Italia sia tra i Paesi con la popolazione più vecchia al mondo,…
Da Avvenire del 4 novembre 2017 di Marco Impagliazzo Ebraismo, fine di un pregiudizio Da uno studio di De Cesaris l’antico ponte col cattolicesimo. Da parte cattolica fu contrapposizione religiosa, non razziale E dal ‘900 si…
da Avvenire del 17 ottobre 2017 di Marco Impagliazzo Il primo atto della visita alla Fao del Papa è stato sostare di fronte a una scultura in marmo, opera dell’artista Luigi Prevedel e dono dello…