Quando il Mozambico scelse pace e sviluppo

Da Avvenire del 5 ottobre 2017 di Marco Impagliazzo Era il 4 ottobre di venticinque anni fa. A Roma veniva firmata la pace per il Mozambico, Paese dell’Africa meridionale, il cui popolo aveva subìto una guerra devastante con…

Il vero allarme. Morti in mare e deficit di umanità

Avvenire del 4 agosto 2017 Editoriale di Marco Impagliazzo Da qualche tempo l’opinione pubblica è costantemente aggiornata sui numeri degli approdi di profughi sulle nostre coste. Quotidianamente si contano gli arrivi e le variazioni rispetto…

Marco Impagliazzo, ambasciatore di pace per i casi difficili

da Famiglia Cristiana del 20/07/2017 di Vittoria Prisciandaro Da tempo la Comunità di Sant’ Egidio è considerata una “diplomazia alternativa”: ora arriva il  riconoscimento ufficiale. Il suo presidente interviene al Consiglio di sicurezza dell’ Onu per…

Morire ai margini nell’Italia di oggi. Traccia bruciante

da Avvenire del 11 maggio 2017 di Marco Impagliazzo La tragica morte delle tre ragazzine rom, Francesca, Angelica ed Elisabeth, non è stata causata soltanto da quella scia di liquido infiammabile che gli inquirenti hanno…

Armi nucleari. Il realismo efficace del disarmo

da Avvenire del 1 aprile 2017 di Marco Impagliazzo Indirizzando un messaggio alla Conferenza delle Nazioni Unite «finalizzata a negoziare uno strumento legalmente vincolante per proibire le armi nucleari», papa Francesco ha varcato ancora la…

Pagina 23 di 32