Una visita di Bergoglio a Kiev potrebbe essere rischiosa, ma la Santa Sede sa come muoversi. C’è però un divario tra la voce del Papa e quelle delle Conferenze episcopali nazionali. Conversazione di Formiche.net con…
“La presunzione di pensare che le guerre degli altri non ci riguardano o che non ci toccheranno è stata condita dall’inerzia e dall’apatia non solo delle classi dirigenti, ma anche della gente. Oggi dobbiamo comprendere che qualsiasi conflitto ci riguarda perché…
Nel Mediterraneo si continua a morire. Nel 2021 sono giunti in Italia via mare 52.820 migranti, di cui 7.267 minori non accompagnati. Loro si sono salvati, ma nel Mediterraneo si muore ancora. Oggi come ieri.…
Si conclude oggi, 8 marzo, con l’arrivo all’aeroporto di Ciampino previsto alle 13, il viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq. Rispondendo all’appello del pontefice, che nei giorni precedenti alla partenza aveva invitato a pregare «perché questo…
Intervista a Marco Impagliazzo su Rainews24 del 30 ottobre 2020 “Bisogna cambiare il modello di immigrazione. Investire su legalità, accoglienza, corridoi umanitari, coniugare sicurezza e integrazione” dice il presidente della Comunità di Sant’Egidio e professore…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 25 ottobre 2020 Don Sardelli, preso a esempio don Milani, scese nelle periferie descritte da Pasolini. Un libro trascrive i colloqui dove il prete narra la sua Scuola 725…
di Francesca Sabatinelli su Vatican News del 21/10/2020 “Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono insieme”, questa frase di Francesco racchiude tutto il significato dell’Incontro per…
Di Marco Impagliazzo su Osservatore Romano del 20 ottobre 2020 “Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità” è questo il titolo che abbiamo dato quest`anno all`Incontro interreligioso per la pace nello Spirito di Assisi che si…
di Marco Impagliazzo su Osservatore Romano del 15 ottobre 2020 «La Chiesa è una casa con le porte aperte, perché è madre». L’appello ad accogliere, sintetizzato in questa espressione dell’enciclica Fratelli tutti e nei numerosi richiami…