La Comunità di Sant’Egidio celebra oggi, domenica 25 settembre 2022, la 108esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato unendosi alle parole di Papa Francesco che invita a costruire il futuro “con” chi è costretto ad abbandonare la propria terra.…
“L’altra sera in Piazza San Francesco a Matera si percepiva il pathos, la passione. Era come se la gente che ascoltava padre Enzo Fortunato, Simonetta Gola Strada, Cecilia Strada, Marco Tarquinio, monsignor Caiazzo e me,…
“Gli anziani non possono essere dei cittadini invisibili delle nostra società, non possiamo scartarli o ignorarli come spesso facciamo”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Comunità Sant’Egidio, il professor Marco Impagliazzo, intervistato da Interris.it, esprimendo tutta la…
Sono i protagonisti della solidarietà e dei diritti, nelle periferie, in Africa, nelle guerre. Sono i seguaci di chi portava l’amore dov’era l’odio. E sono anche i comunicatori che raccontano questi temi, che stentano a…
«Le parole del Papa vengono da un uomo che sta soffrendo profondamente per il disastro della guerra, per i morti, per la distruzione di un Paese e l’esilio di milioni di profughi. E sono anche…
“Chiediamo a tutti i responsabili di fermarsi per una tregua pasquale che porti al cessate il fuoco il più presto possibile, perché la gente sta morendo. Continuiamo a sostenere l’Ucraina e a resistere alla guerra…
“Ai profughi ucraini abbiamo fatto arrivare da Roma alcuni rami di ulivo. Un segno di pace, perché tutti ci auguriamo che venga presto la pace. Ma la guerra in Ucraina non deve farci voltare dall’altra parte e…
Una visita di Bergoglio a Kiev potrebbe essere rischiosa, ma la Santa Sede sa come muoversi. C’è però un divario tra la voce del Papa e quelle delle Conferenze episcopali nazionali. Conversazione di Formiche.net con…
“La presunzione di pensare che le guerre degli altri non ci riguardano o che non ci toccheranno è stata condita dall’inerzia e dall’apatia non solo delle classi dirigenti, ma anche della gente. Oggi dobbiamo comprendere che qualsiasi conflitto ci riguarda perché…