«Credo ancora nella pace e nell’azione politica»: le parole di Abu Mazen ieri ad Avvenire sembrano venire da un’altra epoca, un tempo nel quale il dialogo e le relazioni internazionali funzionavano, almeno un po’. Oggi tutto…
Nel 2009 Israel Meir Lau, rabbino capo di Tel Aviv e poi di Israele, partecipando ad una commemorazione interreligiosa ad Auschwitz, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio nello “Spirito di Assisi”, prese la parola in quello…
Nel romanzo autobiografico “Mia sorella Antigone” la scrittrice ebrea tedesca Grete Weil, sfuggita alla deportazione durante la guerra, scrisse in maniera tormentata che «più il tempo passa, più Auschwitz si avvicina». Quel campo di concentramento…
Davanti all’orrore delle immagini e delle storie dei massacri, nella guerra brutale scatenata da Hamas contro Israele, si resta inorriditi e senza parole. Le stragi compiute da Hamas sono frutto di una precisa strategia terroristica…