La lezione di Hiroshima. A 80 anni dall’atomica

A 80 anni da Hiroshima, Marco Impagliazzo ci ricorda che il nucleare è una minaccia esistenziale per l’umanità. La memoria delle vittime non è solo dovere morale, ma fondamento di un impegno attivo per la pace. In un mondo che sembra voler riaprire le porte al disastro, è tempo di ribadire con forza che non esiste giustificazione per strumenti di distruzione così disumani. Hiroshima è una ferita aperta che chiede consapevolezza, responsabilità e scelte coraggiose.

Mai rassegnati alla barbarie. Stop a questa insensata escalation

È triste che l’Europa sia insanguinata da un nuovo conflitto proprio nei giorni in cui si celebra l’anniversario della conclusione della Seconda guerra mondiale. Ed è terribile pensare che tale scontro rischia di sfuggire a…