Decalogo contro la crisi. C’è bisogno di scuola e di scuola in presenza

In questi ultimi mesi l`attenzione dei media e dell`opinione pubblica in generale si è concentrata più volte – con giuste motivazioni – sulle difficoltà degli studenti delle superiori, costretti dalla pandemia alla didattica a distanza.…

Francesco ci mostra quanto l’italiano può dire al mondo

«La via che il cielo indica al nostro cammino è un’altra, è la via della pace. Essa chiede, soprattutto nella tempesta, di remare insieme ». Parole di papa Francesco, risuonate nella piana di Ur il…

Impagliazzo: «Il Papa in Iraq, testimone di una fede in movimento»

Si conclude oggi, 8 marzo, con l’arrivo all’aeroporto di Ciampino previsto alle 13, il viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq. Rispondendo all’appello del pontefice, che nei giorni precedenti alla partenza aveva invitato a pregare «perché questo…

I corridoi umanitari: il frutto di una società civile

Si parla in questi giorni dei ripetuti sbarchi di migranti a Lampedusa e se ne parlerà probabilmente per tutta l’estate, cioè nel periodo dell’anno in cui le condizioni del mare permettono normalmente ai barconi di raggiungere le…

Dispersione scolastica, emergenza nell’emergenza

I nostri figli, ce ne siamo accorti ormai da tempo, vivono un dramma nel dramma della pandemia. Hanno avuto poca scuola negli ultimi mesi e subiscono una pressione psicologica senza precedenti. Vari segnali mostrano un disagio…

Pagina 19 di 40