Mentre viviamo la seconda ondata della pandemia ciò che di drammatico è avvenuto negli istituti per gli anziani e più in generale per le persone fragili, ci fa capire che non si tratta solo di mettere qualche…
Intervista a Marco Impagliazzo su Rainews24 del 30 ottobre 2020 “Bisogna cambiare il modello di immigrazione. Investire su legalità, accoglienza, corridoi umanitari, coniugare sicurezza e integrazione” dice il presidente della Comunità di Sant’Egidio e professore…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 25 ottobre 2020 Don Sardelli, preso a esempio don Milani, scese nelle periferie descritte da Pasolini. Un libro trascrive i colloqui dove il prete narra la sua Scuola 725…
di Francesca Sabatinelli su Vatican News del 21/10/2020 “Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono insieme”, questa frase di Francesco racchiude tutto il significato dell’Incontro per…
Di Marco Impagliazzo su Osservatore Romano del 20 ottobre 2020 “Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità” è questo il titolo che abbiamo dato quest`anno all`Incontro interreligioso per la pace nello Spirito di Assisi che si…
di Marco Impagliazzo su Osservatore Romano del 15 ottobre 2020 «La Chiesa è una casa con le porte aperte, perché è madre». L’appello ad accogliere, sintetizzato in questa espressione dell’enciclica Fratelli tutti e nei numerosi richiami…
Intervista a Marco Impagliazzo, Vatican News del 24 settembre 2020 Secondo lo storico Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, il videomessaggio di Francesco alle Nazioni Unite, previsto per domani, confermerà la sua leadership internazionale,…
di Marco Impagliazzo su Corriere della Sera del 22 settembre 2020 Un’ampia categoria di cittadini è ancora grandemente esclusa da questo ritorno ad una «normalità protetta» Caro direttore, nelle ultime settimane, nonostante la permanenza della…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 6 agosto 2020 Il 6 agosto 1945, settantacinque anni fa, una bomba atomica esplodeva su Hiroshima. Tre giorni dopo la stessa tragedia si ripeteva a Nagasaki. Decine di migliaia di…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 30 luglio 2020 Una pandemia è tale perché investe tutti gli angoli del pianeta. È di questi giorni la crescente preoccupazione per il progredire del coronavirus in Africa. Qualcuno aveva…