Cittadini e credenti di fronte a questo tempo e a quello che verrà di Marco Impagliazzo su L’Osservatore Romano del 28 marzo 2020 L’emergenza che stiamo vivendo in queste settimane costringe la nostra società a…
da Il Faro di Roma del 23/03/2020 “Si sono allungate le file, ma nessuno viene respinto, se non di riesce a fare entrare tutti, in vari turni, ad alcuni si consegna il pranzo confezionato da…
C’è un’emergenza nell’emergenza. Quella di chi non può restare a casa, perché una casa non ce l’ha: i senza fissa dimora. “È il problema di un’Italia nascosta a cui bisogna arrivare. All’isolamento che già uccide,…
Appello di Sant’Egidio a non lasciare sole le persone più fragili in queste ore di emergenza dettate dal coronavirus. Il richiamo di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità Intervista a Marco Impagliazzo, Vatican News del 10…
di Marco Impagliazzo, su Avvenire del 6 marzo 2020 Queste settimane di dura prova per il nostro Paese, a causa della diffusione del nuovo coronavirus, hanno mostrato la tenuta delle istituzioni democratiche, l’abnegazione del mondo…
In una videointervista su “Il Sole 24 Ore”, Marco Impagliazzo spiega come la Comunità di Sant’Egidio risponde all’emergenza del coronavirus adottando le misure di protezione ma senza abbandonare i più fragili e i poveri. Vai all’articolo
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 2 febbraio 2020 Il quadro mediterraneo, concepito come uno spazio storico-geografico, è lontano dall `essere compreso in profondità. Sui caratteri mediterranei prolifera un mare di clichés. Il Mediterraneo non…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 30 gennaio 2020 «Non viviamo un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento d’epoca», dice papa Francesco. È una verità profonda con cui fare i conti. Siamo infatti in una stagione…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 13 dicembre 2019 È utile tornare sul Rapporto Censis 2019, dossier che ci aiuta a leggere l’evoluzione del nostro Paese. Di fronte alla crisi economica, ma non solo, di questi…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 30 novembre 2019 Il mondo contemporaneo è complesso, richiede capacità di leggere le diversità degli eventi e di coglierne la profondità. Ma tale possibilità non è di tutti e…