di Marco Impagliazzo su Avvenire del 6 novembre 2019 Parlare di «invasione» è insensato, osteggiare l’inclusione è autolesionista Siamo alla vigilia del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 1989, data…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 19 ottobre 2019 Siamo alla vigilia del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 1989, data spartiacque nel XX secolo. Nella storia, che spesso scorre…
dall’Osservatore Romano del 2 ottobre 2019 di Marco Impagliazzo A metà settembre, inviando un proprio messaggio ai leader delle religioni mondiali riuniti a Madrid per l’incontro annuale di pace nello “spirito di Assisi”, Papa Francesco…
Editoriale di Marco Impagliazzo su Avvenire del 18 settembre 2019 Per tre giorni Madrid è stata capitale della pace. Una «pace senza confini», come recita il titolo dell’incontro internazionale concluso ieri e promosso da Sant’Egidio…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 25 agosto 2019 Trent’anni fa l’Italia si fermò per l’omicidio di un immigrato: Jerry – Essan Masslo, di 29 anni, fuggito dal Sudafrica dell’apartheid, nato nello stesso bantustan di…
Intervista a Marco Impagliazzo. Di Salvatore Biondo su Riformismo e Solidarietà del 24 agosto 2019 Una crisi molto annunciata, da tutti “prevista”, che poi però ha colto osservatori e politici alla sprovvista. Sul tavolo restano…
di Marco Impagliazzo su Città Nuova del 9 agosto 2019 Con il suo secondo viaggio in Africa, dopo quello del novembre 2015, con la scelta di aprire il Giubileo della Misericordia a Bangui, in Centrafrica,…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 26 luglio 2019 Era un mese fa su un fiume americano: due corpi a faccia in giù, un uomo e una bambina. Uniti da una maglietta, dall’affetto reciproco, da…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 5 luglio 2019 Papa Francesco ha recentemente detto, parlando di Roma: «Lasciamoci portare in mezzo al cuore della città per ascoltarne il grido, il gemito». C’è un lamento che…
da SIR, Agenzia d’Informazione, 1 luglio 2019 Una nuova regolarizzazione per i migranti “overstayer” cioè coloro che già lavorano in Italia ma non sono in regola con i permessi. Sarebbe una sorta di “ravvedimento operoso”…