Una pregiata guida storica per la scoperta del volto attuale di Roma, che viene a colmare un vuoto di memoria sul suo recente passato e costituisce un decisivo contributo per vivere il presente con consapevolezza…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 30 gennaio 2020 «Non viviamo un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento d’epoca», dice papa Francesco. È una verità profonda con cui fare i conti. Siamo infatti in una stagione…
di Marco Impagliazzo su Città Nuova del 9 agosto 2019 Con il suo secondo viaggio in Africa, dopo quello del novembre 2015, con la scelta di aprire il Giubileo della Misericordia a Bangui, in Centrafrica,…
da Osservatore Romano del 27 maggio 2019 (di Andrea Monda) «Camminare e andare avanti come popolo». Questo è lo spirito della sinodalità. Lo sottolinea Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio e ordinario di Storia…
di Fabio Colagrande su Vatican.va del 2 febbraio 2019 Secondo Marco Impagliazzo, presidente della Comunità Sant’Egidio, con il suo viaggio negli Emirati Arabi Papa Francesco mette in evidenza la realtà dei tanti immigrati cristiani che…
da Vita Pastorale, 2 Dicembre 2018 di Marco Impagliazzo Una tavola apparecchiata a festa è segno di unità e di incontro L’ anno scorso Francesco aveva invitato«le comunità cristiane a creare momenti di incontro e…
da Faro di Roma del 19 novembre 2018 “Io personalmente nella mia vita ho imparato tantissimo dai poveri soltanto ascoltandoli, perché uno dei grandi problemi è che noi non ascoltiamo i poveri, con la loro…
da Formiche.net del 18 novembre 2018 In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, da lui indetta, Papa Francesco ha celebrato la messa nella Basilica di San Pietro con seimila bisognosi, per poi pranzare con millecinquecento…
da Avvenire del 3 agosto 2018 di Marco Impagliazzo Papa Francesco ha modificato un articolo del Catechismo della Chiesa cattolica (n.2267), affermando, alla luce del Vangelo, «l’inammissibilità della pena di morte perché attenta all’inviolabilità e…
da Vita Pastorale di Marco Impagliazzo Ma oggi la missione dei laici segna il passo dopo le straordinarie aperture del concilio Vaticano II «I laici si trovano nella linea più avanzata della vita della Chiesa.…