“Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo”

Una pregiata guida storica per la scoperta del volto attuale di Roma, che viene a colmare un vuoto di memoria sul suo recente passato e costituisce un decisivo contributo per vivere il presente con consapevolezza…

“Crocevia antichissimo”, ma dotato di una sua identità

di Marco Impagliazzo su Avvenire del 2 febbraio 2020 Il quadro mediterraneo, concepito come uno spazio storico-geografico, è lontano dall `essere compreso in profondità. Sui caratteri mediterranei prolifera un mare di clichés. Il Mediterraneo non…

Nuovi italiani: i numeri reali e le regole che ancora mancano

di Marco Impagliazzo su Avvenire del 6 novembre 2019 Parlare di «invasione» è insensato, osteggiare l’inclusione è autolesionista Siamo alla vigilia del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 1989, data…

Giovanni Paolo II e la transizione pacifica dell’Est

di Marco Impagliazzo su Avvenire del 19 ottobre 2019 Siamo alla vigilia del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 1989, data spartiacque nel XX secolo. Nella storia, che spesso scorre…

Pagina 23 di 40