di Marco Impagliazzo su Avvenire del 28/06/2019 Qualche giorno fa papa Francesco twittava: «Sono vicino a tanti anziani che vivono come nascosti, dimenticati, trascurati. E ringrazio chi si impegna per una società più inclusiva.. Qualche…
da Osservatore Romano del 27 maggio 2019 (di Andrea Monda) «Camminare e andare avanti come popolo». Questo è lo spirito della sinodalità. Lo sottolinea Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio e ordinario di Storia…
Uno dei modi di definire lo Sri Lanka è la “lacrima dell’India”. La sua particolare conformazione geografica lo fa assomigliare a una lacrima: quasi fosse scivolata dal viso della grande India. Paradossalmente oggi questa definizione…
di Anna Ditta su TPI del 13/03/2019 “La povertà assoluta è fatta di molte cose: il lavoro spesso è l’ultimo anello della catena”. Intervista a Marco Impagliazzo su migranti, povertà e razzismo in Italia Il…
di Marco Impagliazzo da Avvenire del 26 febbraio 2019 Una trasmissione su Radio3, qualche giorno fa, ricordando il centenario della nascita di Primo Levi, dava voce a Fabrizio Gifuni, che aveva letto brani delle sue…
Intervista con Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, intervenuto alla conferenza “Human Fraternity” negli Emirati Arabi Uniti durante la visita del Papa di Domenico Agasso Jr su La Stampa Le scene di pace tra…
da Formiche.net del 4 febbraio 2019 Una delegazione di Sant’Egidio partecipa in questi giorni al Convegno Internazionale “Human Fraternity”, organizzato ad Abu Dhabi dal Council of Muslim Elders, con cui la Comunità collabora da tempo…
di Fabio Colagrande su Vatican.va del 2 febbraio 2019 Secondo Marco Impagliazzo, presidente della Comunità Sant’Egidio, con il suo viaggio negli Emirati Arabi Papa Francesco mette in evidenza la realtà dei tanti immigrati cristiani che…
da AgenSir del 1 febbraio 2019 Hanno tenuto in mano ognuno una gerbera colorata i tanti che hanno partecipato alla celebrazione commemorativa di ieri sera, che ha avuto luogo alle 19 presso il binario 1…
di Marco Impagliazzo su Avvenire del 23 gennaio 2019 C’era una volta un Paese più paterno e più materno. Come ci ha ricordato Luciano Moia su ‘Avvenire’ dell’11 gennaio 2019, l’Italia è stata una casa accogliente…