Intervista a Marco Impagliazzo al termine del suo incontro con il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki moon
Radio Radicale, 7 novembre 2014 VAI ALL’AUDIO INTERVISTA –>
Radio Radicale, 7 novembre 2014 VAI ALL’AUDIO INTERVISTA –>
Radio Vaticana, 26 ottobre 2014 Le situazioni di crisi internazionale e le iniziative di dialogo che interpellano religioni e culture del nostro tempo. Questo al centro di una serie di conferenze in corso all’Università per…
L’Istituto Giancarlo Conestabile della Staffa e Luigi Piastrelli riprende le sue attività pubbliche con il ciclo di conferenze “Verso le periferie”, che avrà inizio giovedì 23 ottobre alle ore 17,30 presso l’Oratorio della SS. Annunziata in piazza Mariotti a…
Avvenire, 1 ottobre 2014 Esiste un forte nesso tra santità, spiritualità e azione nella società civile. La storiografia non può ignorare questo “servizio”, generalmente alieno da motivazioni egemoniche e realmente volto al bene comune”. Questo…
Notizie Italia News, 16 settembre 2014 In due giorni Papa Francesco ha espresso con forza il suo pensiero sulla guerra. All’Angelus di domenica l’ha definita senza mezzi termini “una pazzia”. Da questa pazzia l’umanità non…
Vatican Insider, 23 agosto 2014 Intervista a “Vatican Inisider” dello storico della Chiesa Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio e consultore dei dicasteri vaticani dei Migranti e della CulturaIntervista a “Vatican Inisider” dello storico…
Avvenire, 30 luglio 2014 Nessuna guerra è santa, solo la pace lo è. I cristiani continuano a cercare interlocutori in questo cammino. Ci lasciano increduli e sgomenti le notizie giunte dall`Iraq: migliaia di persone, tra…
Giornale del Popolo, 30 luglio 2014 Ricorre in questi giorni il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale. È un anniversario carico di significati drammatici e conseguenze di lungo periodo. Lo storico Fritz Stern l`ha…
Avvenire, 29 luglio 2014 Ricorre in questi giorni il centenario dello scoppio della prima guerar mondiale. E’ un anniversario carico di significati drammatici e conseguenze di lungo periodo. Lo storico Fritz Stern l’ha definito: “La…
Publico.pt, 21 luglio 2014 (di Ana Dias Cordeiro) “Nós queremos demonstrar que é possível fazer alguma coisa pelo mundo, que a paz é possível”, diz Marco Impagliazzo. A Comunidade de Santo Egídio, de que é…