Foto di Mohammed Ibrahim su Unsplash

L’esile tregua da sostenere. Il ruolo della comunità internazionale

L’articolo discute la fragile tregua raggiunta tra Israele e Hamas, evidenziando il ruolo cruciale della comunità internazionale nel sostenerla. Sottolinea la necessità di una leadership palestinese unitaria e di garanzie per il governo israeliano per trasformare la tregua in un negoziato di pace duraturo.

Prima o poi ci si dovrà parlare. Abu Mazen e il futuro di Gaza

«Credo ancora nella pace e nell’azione politica»: le parole di Abu Mazen ieri ad Avvenire sembrano venire da un’altra epoca, un tempo nel quale il dialogo e le relazioni internazionali funzionavano, almeno un po’. Oggi tutto…

Nel romanzo autobiografico “Mia sorella Antigone” la scrittrice ebrea tedesca Grete Weil, sfuggita alla deportazione durante la guerra, scrisse in maniera tormentata che «più il tempo passa, più Auschwitz si avvicina». Quel campo di concentramento…

Il vaccino della memoria. L’infezione antisemita da bloccare

I responsabili dello scatenarsi di questa ennesima guerra nel Vicino Oriente hanno scomesso sullo scontro all’ultimo sangue, sulla morte dei “propri” e quella dei “loro”: Così facendo si vuole portare all’estremo la non accettazione dell’”altro”,…

Le mediazioni indispensabili. Gli ostaggi e gli innocenti a Gaza

Davanti all’orrore delle immagini e delle storie dei massacri, nella guerra brutale scatenata da Hamas contro Israele, si resta inorriditi e senza parole. Le stragi compiute da Hamas sono frutto di una precisa strategia terroristica…