Il 24 aprile 1915 segna l’inizio del genocidio armeno, una delle più gravi tragedie del Novecento. In quella data, le autorità ottomane arrestarono a Costantinopoli oltre 200 intellettuali, politici e membri dell’élite armena, dando avvio a una campagna sistematica di deportazioni, massacri e violenze che portò alla morte di circa un milione e mezzo di armeni.
«Credo ancora nella pace e nell’azione politica»: le parole di Abu Mazen ieri ad Avvenire sembrano venire da un’altra epoca, un tempo nel quale il dialogo e le relazioni internazionali funzionavano, almeno un po’. Oggi tutto…
Nel 2009 Israel Meir Lau, rabbino capo di Tel Aviv e poi di Israele, partecipando ad una commemorazione interreligiosa ad Auschwitz, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio nello “Spirito di Assisi”, prese la parola in quello…
Un nuovo conflitto tra Israele e palestinesi, iniziato con i disordini sulla Spianata del Tempio a Gerusalemme, davanti alle moschee di al Aqsa e della Cupola della Roccia? Inaccettabile davvero. I luoghi santi e tutti…
Radio Vaticana, 9 giugno 2015 di Francesca Sabatinelli Nel mondo plurale, nella società globalizzata, non si può costruire una riconciliazione tra Oriente e Occidente se non si parte da un punto comune: la condanna, il…
SantAlessandro.org, 23 novembre 2014 Intervista a Marco Impagliazzo, di AlessandrA Stoppini «La visita pastorale di Papa Francesco in Turchia (28-30 novembre 2014), in occasione della festa di Sant’Andrea, fondatore della Chiesa di Costantinopoli, è carica…
Vatican Insider, 23 agosto 2014 Intervista a “Vatican Inisider” dello storico della Chiesa Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio e consultore dei dicasteri vaticani dei Migranti e della CulturaIntervista a “Vatican Inisider” dello storico…
Avvenire, 30 luglio 2014 Nessuna guerra è santa, solo la pace lo è. I cristiani continuano a cercare interlocutori in questo cammino. Ci lasciano increduli e sgomenti le notizie giunte dall`Iraq: migliaia di persone, tra…
Il Mattino, 9 giugno 2014 ROMA – Nella splendida cornice dei giardini vaticani, con lo sfondo della maestosa cupola della Basilica di San Pietro, si è svolta la storica preghiera per la pace in Terra…