Il Mattino, 9 giugno 2014 ROMA – Nella splendida cornice dei giardini vaticani, con lo sfondo della maestosa cupola della Basilica di San Pietro, si è svolta la storica preghiera per la pace in Terra…
Avvenire, 8 giugno 2014 L’evento che si celebra oggi in Vaticano, «l’invocazione per la pace» alla quale papa Francesco ha invitato i presidenti Shimon Peres e Mahmud Abbas (Abu Mazen), fa seguito all’anniversario di uno…
Radio Vaticana, 15 maggio 2014 Intervista a Marco Impagliazzo di Gabriella Ceraso Esprimere solidarietà ai cristiani che rischiano la vita o la perdono per professare la propria religione in Africa, Medioriente e in Asia .…
Avvenire, 2 ottobre 2013 (di Giovanni Ruggero) Ventisette anni di Incontri internazionali per la pace non rappresentano una semplice sequenza di fatti affastellati, ma sono una costruzione, un metodo che può e deve informare gli…
SIR, 28 Settembre 2013 (di Maria Chiara Biangioni) I leader religiosi, i governi. Tutti devono “fare di più” per sradicare dai cuori il male del radicalismo, per dire no al terrorismo religioso, per ricordare che…
La fede d’Israele ha lottato contro gli idoli, ha vinto la tentazione di adorarli, affermando il Dio unico e rivelando che l’uomo è fatto a somiglianza di Dio. Dobbiamo innanzitutto alla fede di Israele questa…