dall’Osservatore Romano del 2 ottobre 2019 di Marco Impagliazzo A metà settembre, inviando un proprio messaggio ai leader delle religioni mondiali riuniti a Madrid per l’incontro annuale di pace nello “spirito di Assisi”, Papa Francesco…
Editoriale di Marco Impagliazzo su Avvenire del 18 settembre 2019 Per tre giorni Madrid è stata capitale della pace. Una «pace senza confini», come recita il titolo dell’incontro internazionale concluso ieri e promosso da Sant’Egidio…
da Formiche.net del 4 febbraio 2019 Una delegazione di Sant’Egidio partecipa in questi giorni al Convegno Internazionale “Human Fraternity”, organizzato ad Abu Dhabi dal Council of Muslim Elders, con cui la Comunità collabora da tempo…
Huffington Post del 27 ottobre 2016 di Marco Impagliazzo Siamo esattamente a trent’anni dal 27 ottobre 1986 quando Giovanni Paolo II convocò ad Assisi i leader delle religioni mondiali per pregare per la pace e…
Avvenire del 22 settembre 2016 di Marco Impagliazzo A cosa serve il dialogo tra le religioni? Questa domanda è risuonata da varie parti mentre si preparava il trentesimo anniversario dello Spirito di Assisi nella città…
Il presidente di Sant’Egidio rende omaggio nella capitale francese alle vittime del terrorismo e incontra il sindaco Anne Hidalgo. Assemblea con il movimento Giovani per la Pace da Vatican Insider dell’8 dicembre 2015 di Marco…
Il Mattino, 1 dicembre 2015 di Antonio Galdo «La definizione di islam moderato non mi convince. Preferisco parlare dei musulmani che hanno una fede, vanno in moschea, seguono i precetti e vivono pacificamente. E sono…
Huffington Post, 16 novembre 2015 di Marco Impagliazzo “Giustificare questa violenza in nome di Dio è una bestemmia!”. Papa Francesco va dritto al punto delle discussioni sorte in queste ore per togliere qualsiasi tipo di…
Avvenire, 9 Settembre 2015 di Marco Impagliazzo «La pace è sempre possibile». Queste parole, risuonate per tre giorni a Tirana, non compongono solo il titolo dell’incontro organizzato nello «spirito di Assisi» dalla Comunità di Sant’Egidio e…
Radio Vaticana, 9 giugno 2015 di Francesca Sabatinelli Nel mondo plurale, nella società globalizzata, non si può costruire una riconciliazione tra Oriente e Occidente se non si parte da un punto comune: la condanna, il…