Articoli

Anziani fragili, come uscire dell’emergenza

La pace è sempre possibile

La Chiesa dei poveri. Marco Impagliazzo sulla Giornata Mondiale

Il linguaggio della guerra. Parole d’odio che scavano solchi

La nostra storia e la centralità del Parlamento. Perchè abbiamo detto «no» al presidenzialismo

Video

Marco Impagliazzo a Tg1 Dialogo sulla Giornata Mondiale dei Bambini 2024

Marco Impagliazzo a TV2000: il cantiere della pace è troppo spesso abbandonato

Al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, Marco Impagliazzo rafforza l’interesse per la “Rome Initiative”, un percorso per la risoluzione del conflitto in Sud Sudan

Sogni di pace per l’Ucraina. Ne parla Marco Impagliazzo a TV2000

News

Papa Francesco, in occasione del 57mo anniversario di Sant’Egidio, ha ricevuto in udienza Marco Impagliazzo a cui ha trasmesso l’incoraggiamento alla Comunità a proseguire nella ricerca della pace e l’accoglienza ai migranti

Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce al prof. Marco Impagliazzo

Papa Francesco ha nominato Marco Impagliazzo consultore storico del Dicastero delle Cause dei Santi

La solidarietà è l’unica buona notizia della guerra. Ascolta l’intervista a Marco Impagliazzo su Radio Vaticana

Il 14 Marzo presentazione del libro “Le diversità riconciliate” di Marcelo Figueroa, con Marco Impagliazzo e Lorenzo Fazzini

Libri

I Giubilei nella storia

Nel mare aperto della storia

L’immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi

“Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo”

Il martirio degli Armeni. Un genocidio dimenticato

Rassegna Stampa

Marco Impagliazzo: non rassegniamoci a un destino di guerra «Ora uniamo gli sforzi» Il «summit» per la pace con Mattarella e papa Leone

“Per papa Prevost la famiglia è la base della società. Sprona anche le Nazioni a unirsi”. Intervista a Marco Impagliazzo

Impagliazzo: Papa Francesco capiva il mondo dagli ultimi

Impagliazzo (Sant’Egidio), ‘successo contro l’Hiv in Africa’ Grazie al programma Dream in collaborazione con la Farnesina