Si conclude oggi, 8 marzo, con l’arrivo all’aeroporto di Ciampino previsto alle 13, il viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq. Rispondendo all’appello del pontefice, che nei giorni precedenti alla partenza aveva invitato a pregare «perché questo…
Si parla in questi giorni dei ripetuti sbarchi di migranti a Lampedusa e se ne parlerà probabilmente per tutta l’estate, cioè nel periodo dell’anno in cui le condizioni del mare permettono normalmente ai barconi di raggiungere le…
I nostri figli, ce ne siamo accorti ormai da tempo, vivono un dramma nel dramma della pandemia. Hanno avuto poca scuola negli ultimi mesi e subiscono una pressione psicologica senza precedenti. Vari segnali mostrano un disagio…
Sui canali social associativi e della diocesi si svolgerà un incontro dal titolo “custodi della memoria, costruttori di futuro” che vedrà la partecipazione di Marco Impagliazzo Presidente della Comunità di Sant’ Egidio e l’Arcivescovo Carlo…
Il 28 gennaio alle ore 17:00, nell’ambito della rassegna culturale ‘Sentieri letterari nella contemporaneità’, promossa dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e di Cremona, l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, il Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo,…
L’anno 2021 si è aperto con la buona notizia del vaccino: realizzato mai così presto, e con la speranza che arrivi a tutti. È il frutto di uno sforzo comune che prefigura un tempo nuovo…
Le Nazioni Unite compiono 75 anni. Non hanno però potuto festeggiare questa ricorrenza come avrebbero voluto a causa del Covid-19. L`Assemblea generale 2020 è stata la prima della storia a non svolgersi in presenza ma on…
E già questo è un bel segnale di unità. Travolta da un’epidemia come non se ne vedevano da un secolo, l’umanità ha saputo reagire, con la cura – medici, infermieri, personale sanitario, si sono prodigati per…
Oggi la presentazione del libro “Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo” di Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo, con prefazione del card. De Donatis, viene trasmessa in diretta televisiva su Telepace (canale 73 e 214 in…
Nel 1940, ottant’anni fa, in un autunno di guerra in Europa, quando si intuiva già il dramma in cui il mondo stava precipitando, anche se non era ancora chiara la profondità dell’abisso (60 milioni di…