L’eredità di Giovanni Paolo II era allora immensa, la figura del papa polacco, protagonista di un lunghissimo pontificato, sembrava schiacciare qualsiasi successore. Ratzinger ne era consapevole, per essere stato il suo più stretto collaboratore da…
Natale con i tuoi. È vero ed è un’esigenza sentita da tutti, fortemente consolidata, con i suoi riti e le sue tradizioni, che si sono ripetute anche quest’anno. Ma chi non ha famiglia ed è…
Anche il 2023 si apre per la Chiesa con un messaggio di pace al mondo. È dal primo gennaio 1968 che avviene, per iniziativa allora di Paolo VI. Quest’anno papa Francesco ci riporta al grande…
Un inverno gelido, buio e scuro: questo è quello che vivono oggi gli ucraini mentre la guerra scatenata dalla Russia, a meno di un miracolo di pace, segnerà proprio il 24 dicembre, vigilia di Natale,…
Caro direttore, l’immigrazione in Italia andrebbe, una volta per tutte, affrontata con realismo pensando al bene comune, senza correre dietro ad immagini distorte o allarmistiche, per non parlare di espressioni e giudizi che aprono il campo…
Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con le sue conseguenze anche economiche. Una povertà che continua a crescere: secondo l’Istat 5 milioni e 600mila persone sotto la soglia che gli esperti indicano come…
HOME > MEDIA > RASSEGNA STAMPA > I TEMPI STANNO CAMBIANDO. NOI E IL MONDO DEGLI 8 MILIARDI. MARCO IMPAGLIAZZO SU AVVENIRE A metà novembre, secondo le stime delle Nazioni Unite, siamo in otto miliardi…
Il recente incontro internazionale nello “spirito di Assisi”, il 36° dalla prima grande preghiera delle religioni mondiali voluta da Giovanni Paolo II nell’ottobre 1986, ha avuto una connotazione particolare a causa della guerra nel cuore…
Sono trascorsi due anni e mezzo dall’inizio dell’emergenza sanitaria, che ha causato tanti morti e ha provocato un boom della povertà. A questa emergenza si è aggiunta dal 24 febbraio la guerra tra Russia e…
Non c’è solo il rumore assordante della guerra. Dal mondo, percorso da troppi conflitti, si alzano invocazioni di pace che diventano un grido. E sono tante: lo hanno testimoniato con forza i rappresentanti delle grandi…