La rivoluzione di un conservatore

L’eredità di Giovanni Paolo II era allora immensa, la figura del papa polacco, protagonista di un lunghissimo pontificato, sembrava schiacciare qualsiasi successore. Ratzinger ne era consapevole, per essere stato il suo più stretto collaboratore da…

Nel 2023 ripartiamo dagli ultimi

Natale con i tuoi. È vero ed è un’esigenza sentita da tutti, fortemente consolidata, con i suoi riti e le sue tradizioni, che si sono ripetute anche quest’anno. Ma chi non ha famiglia ed è…

Con i piedi bene in terra. Insieme la pace non è un’utopia

Anche il 2023 si apre per la Chiesa con un messaggio di pace al mondo. È dal primo gennaio 1968 che avviene, per iniziativa allora di Paolo VI. Quest’anno papa Francesco ci riporta al grande…

Il governo non ignori i sei milioni di poveri

Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con le sue conseguenze anche economiche. Una povertà che continua a crescere: secondo l’Istat 5 milioni e 600mila persone sotto la soglia che gli esperti indicano come…

I tempi stanno cambiando. Noi e il mondo degli 8 miliardi

HOME > MEDIA > RASSEGNA STAMPA > I TEMPI STANNO CAMBIANDO. NOI E IL MONDO DEGLI 8 MILIARDI. MARCO IMPAGLIAZZO SU AVVENIRE A metà novembre, secondo le stime delle Nazioni Unite, siamo in otto miliardi…

La povertà morde sempre più l’isola

Sono trascorsi due anni e mezzo dall’inizio dell’emergenza sanitaria, che ha causato tanti morti e ha provocato un boom della povertà. A questa emergenza si è aggiunta dal 24 febbraio la guerra tra Russia e…

Pagina 8 di 32