La globalizzazione pone con forza una sfida, quella del vivere insieme. Le migrazioni hanno profondamente cambiato la fisionomia delle città piccole e grandi. In spazi stretti si concentrano diversità enormi, di cultura, di stile di…
Papa Francesco ha lanciato l’idea di una Giornata Mondiale dei Bambini, un evento senza precedenti che avrà luogo a Roma il 25 e 26 maggio prossimi. Uno dei temi centrali della Giornata, preparata da una…
Le guerre aperte nel mondo mettono in luce tanti drammi e sofferenze. Tra queste colpiscono particolarmente quelle che toccano i bambini. Innanzitutto, perché la guerra li considera come adulti e toglie loro la specificità dell’infanzia,…
Un evento storico. Per la Chiesa e per il mondo. E in qualche modo sorprendente. La scelta di papa Francesco di creare la Giornata mondiale dei bambini, così come avviene ormai da tempo per i…
La pubblicazione, il 22 settembre, del Rapporto Istat sul futuro della popolazione italiana offre, in questo tempo di “presentismo” e di sospensione, tra la preoccupazione per le emergenze esterne (la pandemia, l’ambiente, la guerra) e la consueta,…
Ernesto Galli della Loggia rimarcava giorni fa sul Corriere della Sera il fatto che «immigrati di seconda generazione, dunque nati in Italia, che verosimilmente [avevano] seguito un ciclo scolastico o più d’uno nelle scuole italiane»,…
I nostri figli, ce ne siamo accorti ormai da tempo, vivono un dramma nel dramma della pandemia. Hanno avuto poca scuola negli ultimi mesi e subiscono una pressione psicologica senza precedenti. Vari segnali mostrano un disagio…
AGENPARL, 16 dicembre 2014 Roma, 16 dic – “La strage di bambini perpetrata da un gruppo di terroristi in una scuola del Pakistan suscita un orrore indicibile e impone una urgente assunzione di responsabilità a…