da Agensir del 7 maggio 2020 La Comunità di Sant’Egidio aderisce alla Giornata mondiale di preghiera del 14 maggio prossimo “per salvare il mondo intero dalle ripercussioni sanitarie, economiche e umane della grave pandemia del…
dall’Osservatore Romano del 2 ottobre 2019 di Marco Impagliazzo A metà settembre, inviando un proprio messaggio ai leader delle religioni mondiali riuniti a Madrid per l’incontro annuale di pace nello “spirito di Assisi”, Papa Francesco…
Editoriale di Marco Impagliazzo su Avvenire del 18 settembre 2019 Per tre giorni Madrid è stata capitale della pace. Una «pace senza confini», come recita il titolo dell’incontro internazionale concluso ieri e promosso da Sant’Egidio…
da Formiche.net del 4 febbraio 2019 Una delegazione di Sant’Egidio partecipa in questi giorni al Convegno Internazionale “Human Fraternity”, organizzato ad Abu Dhabi dal Council of Muslim Elders, con cui la Comunità collabora da tempo…
di Fabio Colagrande su Vatican.va del 2 febbraio 2019 Secondo Marco Impagliazzo, presidente della Comunità Sant’Egidio, con il suo viaggio negli Emirati Arabi Papa Francesco mette in evidenza la realtà dei tanti immigrati cristiani che…
Da Avvenire del 4 novembre 2017 di Marco Impagliazzo Ebraismo, fine di un pregiudizio Da uno studio di De Cesaris l’antico ponte col cattolicesimo. Da parte cattolica fu contrapposizione religiosa, non razziale E dal ‘900 si…
Avvenire del 27 ottobre 2016 di Marco Impagliazzo Il 5 ottobre scorso papa Francesco twittava: «Il dialogo ecumenico e interreligioso non è un lusso, ma qualcosa di cui il mondo, ferito da conflitti e divisioni,…
Huffington Post del 27 ottobre 2016 di Marco Impagliazzo Siamo esattamente a trent’anni dal 27 ottobre 1986 quando Giovanni Paolo II convocò ad Assisi i leader delle religioni mondiali per pregare per la pace e…
Avvenire del 22 settembre 2016 di Marco Impagliazzo A cosa serve il dialogo tra le religioni? Questa domanda è risuonata da varie parti mentre si preparava il trentesimo anniversario dello Spirito di Assisi nella città…
La Nazione, 2 settembre 2016 di Erika Pontini «Da Assisi lanceremo un messaggio a tutti coloro che vogliono sfruttare l’elemento religioso come sostegno al terrorismo. Quando si parla di guerra di religione, si fa la…