Il progetto. I corridoi umanitari sono pezzi di pace dentro la guerra

I corridoi umanitari, attivi in Italia dal 2016 su impulso di Sant’Egidio, Chiese e Istituzioni, rappresentano “pezzi di pace dentro le guerre”: canali sicuri e legali per migliaia di rifugiati fuggiti da conflitti, garantendo accoglienza e integrazione, senza generare paura, ma salvando vite

In Sudan c’è un popolo che muore di fame

Si parla ogni giorno di ciò che accade in Ucraina e a Gaza. E giustamente perché i due conflitti rischiano davvero di far precipitare il mondo in una vera terza guerra mondiale e non solo…

I bambini e la guerra. Il mondo che distrugge il futuro

Le guerre aperte nel mondo mettono in luce tanti drammi e sofferenze. Tra queste colpiscono particolarmente quelle che toccano i bambini. Innanzitutto, perché la guerra li considera come adulti e toglie loro la specificità dell’infanzia,…

In salvo dalla Libia, grazie ai corridoi umanitari, 97 profughi. Alcuni in condizioni di particolare fragilità. Ad accoglierli, rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e tanti giovani

Per la pace voci di donne

L‘8 marzo di quest’anno è caduto in un “tornante della storia” molto particolare, in un tempo buio di guerra e di rivalutazione della guerra. Quel che sta accadendo in questi ultimi anni, con il progressivo…

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 6