Da oggi al 28 ottobre si svolge a Roma l’evento internazionale «Osare la Pace», promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Sono attese circa 10 mila persone da ogni parte del mondo. Inaugurazione questo pomeriggio alle 17…
“La politica deve sostenere l’impegno delle religioni per la pace”. Il commento di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, in occasione dell’ultima giornata de “L’Audacia della Pace”, svoltasi nella città di Berlino dal 10…
Il recente incontro internazionale nello “spirito di Assisi”, il 36° dalla prima grande preghiera delle religioni mondiali voluta da Giovanni Paolo II nell’ottobre 1986, ha avuto una connotazione particolare a causa della guerra nel cuore…
Non c’è solo il rumore assordante della guerra. Dal mondo, percorso da troppi conflitti, si alzano invocazioni di pace che diventano un grido. E sono tante: lo hanno testimoniato con forza i rappresentanti delle grandi…
«Non lasciamoci contagiare dalla logica perversa della guerra; non cadiamo nella trappola dell’odio per il nemico. Rimettiamo la pace al cuore della visione del futuro, come obiettivo centrale del nostro agire personale, sociale e politico,…
“Ci sembra opportuno ricordare che la pace è soffocata, non solo in Ucraina ma anche in altri contesti, in Africa, in Medio Oriente, in alcun Paesi dell’America Latina”. Così il presidente della Comunità di Sant’…
Sono passati 35 anni da quella prima Preghiera per la pace voluta da san Giovanni Paolo ii nella città di san Francesco, ma la forza spirituale che ne è scaturita non solo è ancora viva,…
di Francesca Sabatinelli su Vatican News del 21/10/2020 “Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono insieme”, questa frase di Francesco racchiude tutto il significato dell’Incontro per…