Famiglia Cristiana, 11 agosto 2016 di Roberto Zichittella A trent`anni dallo storico incontro del 27 ottobre 1986, voluto da Giovanni Paolo II, si ritrovano insieme 400 capi religiosi. Parla Marco Impagliazzo, di Sant`Egidio, che respinge le…
da Avvenire del 2 agosto 2016 di Marco Impagliazzo Ci si chiede da tempo come affrontare il terrorismo con la sua imprevedibile ed efferata violenza. È una domanda che attraversa le società europee che, specie…
Avvenire, 29 marzo 2016 di Marco Impagliazzo L’attentato terroristico nel parco giochi di Lahore nella Domenica di Pasqua è stato il più sanguinoso contro i cristiani in Pakistan dopo il bombardamento della chiesa anglicana di…
Huffington Post, 16 gennaio 2016 di Marco Impagliazzo Il 17 gennaio Papa Francesco varca la soglia della grande Sinagoga di Roma. Ero presente il giorno in cui l’ex presidente della comunità ebraica, Riccardo Pacifici, lo…
Il presidente di Sant’Egidio rende omaggio nella capitale francese alle vittime del terrorismo e incontra il sindaco Anne Hidalgo. Assemblea con il movimento Giovani per la Pace da Vatican Insider dell’8 dicembre 2015 di Marco…
Il Mattino, 1 dicembre 2015 di Antonio Galdo «La definizione di islam moderato non mi convince. Preferisco parlare dei musulmani che hanno una fede, vanno in moschea, seguono i precetti e vivono pacificamente. E sono…
VITA, 16 novembre 2015 di Daniele Biella Il presidente della Comunità che da decenni lavora in prima linea nella risoluzione dei conflitti internazionali indica la strada a una popolazione italiana che vive in questi giorni…
Huffington Post, 16 novembre 2015 di Marco Impagliazzo “Giustificare questa violenza in nome di Dio è una bestemmia!”. Papa Francesco va dritto al punto delle discussioni sorte in queste ore per togliere qualsiasi tipo di…
Avvenire, 9 Settembre 2015 di Marco Impagliazzo «La pace è sempre possibile». Queste parole, risuonate per tre giorni a Tirana, non compongono solo il titolo dell’incontro organizzato nello «spirito di Assisi» dalla Comunità di Sant’Egidio e…
Radio Vaticana, 9 giugno 2015 di Francesca Sabatinelli Nel mondo plurale, nella società globalizzata, non si può costruire una riconciliazione tra Oriente e Occidente se non si parte da un punto comune: la condanna, il…