“La politica deve sostenere l’impegno delle religioni per la pace”. Il commento di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, in occasione dell’ultima giornata de “L’Audacia della Pace”, svoltasi nella città di Berlino dal 10…
L’assemblea dei Giovani per la Pace all’incontro Global Friendship a Padova – domani la conclusione con il peace flash mob in Piazza San Marco – appuntamento nel 2024 a Berlino “Siamo a Padova e Venezia,…
Un passo dopo l’altro. Con la pazienza dell’ascolto, ma anche – soprattutto – con l’emergenza umanitaria a cui rispondere, quella che ogni guerra provoca da sempre. Si sta disegnando in questo modo la missione speciale…
Sono ore confuse quelle che si vivono in Russia, dopo che il leader della Wagner, Evgenij Prigozhin, ha chiamato alla ribellione contro il ministro della difesa russo e i generali a comando delle forze armate.…
Nel Palazzo di Vetro, è arrivata “la pazienza della pace”. Così ieri, 20 giugno, Marco Impagliazzo ha definito l’impegno della Comunità di Sant’Egidio, per giungere con un lavoro “artigianale”, alla fine dei conflitti all’Incontro del…
Il presidente della Comunità di Sant’Egidio ha incontrato il segretario Guterres. Oggi parlerà al Consiglio di sicurezza. «La pace nasce dall’ascolto» «Chi cerca di costruire la pace non può avere fretta», dice Marco Impagliazzo appena…
Uno spiraglio di speranza irrompe nel peggiore scenario della guerra in Ucraina, tra bombardamenti, pesantissime sofferenze della popolazione e ora anche la distruzione di un’importante diga vicino a Kherson con conseguenze incalcolabili. Certo, è ancora…
“Invito tutti ad aprire rapporti, canali di amicizia”. Questo è lo spirito con cui papa Francesco ha incontrato il presidente ucraino Zelensky. Canali aperti è l`idea del papa perché una cosa è certa: si dovrà…
Non verrà ricordato solo per l’entusiasmo delle folle che lo hanno accolto, per i canti e la gioia che hanno espresso. Il viaggio di Papa Francesco in Africa è stato qualcosa di più. Perché ha…