La UE ha senso se è una casa di pace. La Festa dell’Unione e le elezioni

La festa dell’Europa, alla vigilia delle elezioni europee, fa riflettere pensosamente sul continente toccato drammaticamente dalla guerra in Ucraina. Amare l’Europa ma aver paura di Bruxelles. Sognare un continente forza gentile ma tollerare impulsi nazionalisti…

In salvo dalla Libia, grazie ai corridoi umanitari, 97 profughi. Alcuni in condizioni di particolare fragilità. Ad accoglierli, rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e tanti giovani

Per la pace voci di donne

L‘8 marzo di quest’anno è caduto in un “tornante della storia” molto particolare, in un tempo buio di guerra e di rivalutazione della guerra. Quel che sta accadendo in questi ultimi anni, con il progressivo…

La missione di Zuppi, uno spiraglio di pace. Editoriale di Marco Impagliazzo

Uno spiraglio di speranza irrompe nel peggiore scenario della guerra in Ucraina, tra bombardamenti, pesantissime sofferenze della popolazione e ora anche la distruzione di un’importante diga vicino a Kherson con conseguenze incalcolabili. Certo, è ancora…

Pagina 2 di 8