E’ stata una Pasqua di guerra. Molto diversa dalle altre, anche se ogni Pasqua è in un certo senso unica e irripetibile. La guerra in Ucraina non è stata solo lo sfondo, ma l’avvenimento determinante:…
La guerra, drammaticamente tornata in Europa da quasi due mesi, smentisce ulteriormente quell’idea della «fine della storia» che si era fatta strada dopo il crollo del sistema sovietico nel 1989. Certamente la caduta del Muro…
Chiediamo a tutti i responsabili di fermarsi per una tregua pasquale che porti al cessate il fuoco il più presto possibile, perché la gente sta morendo. Continuiamo a sostenere l’Ucraina e a resistere alla guerra…
“Chiediamo a tutti i responsabili di fermarsi per una tregua pasquale che porti al cessate il fuoco il più presto possibile, perché la gente sta morendo. Continuiamo a sostenere l’Ucraina e a resistere alla guerra…
“Ai profughi ucraini abbiamo fatto arrivare da Roma alcuni rami di ulivo. Un segno di pace, perché tutti ci auguriamo che venga presto la pace. Ma la guerra in Ucraina non deve farci voltare dall’altra parte e…
Il recente film di Leonardo Di Costanzo, “Ariaferma”, con Toni Servillo e Silvio Orlando, girato nell’ex carcere San Sebastiano di Sassari, fa riflettere sul sistema carcerario in Italia. La pandemia, che oggi stiamo ancora attraversando, al suo inizio…
Il 55° Rapporto Censis ritrae un’Italia provata dalla pandemia mentre era già sofferente per i suoi antichi mali. Il Paese sta provando a rialzarsi, e non mancano nel documento elementi che fanno sperare in un…
Un bambino siriano di un anno muore di freddo al confine tra Bielorussia e Polonia. Una tragedia. Che si somma a migliaia di tragedie dei migranti, ogni anno, sulla soglia dell’Europa. L’unità europea doveva essere…