Pena di morte, una battaglia ancora da vincere. Oltre mille esecuzioni

Gli ultimi dati sulla pena di morte, pubblicati da Arnnesty Intemational, rappresentano una fotografia in più dei drammi che attraversano il nostro mondo e di cui, da un po’ di tempo, si parla sempre meno…

La rivoluzione pacifica di Mandela. 30 anni fa la vittoria dell’Anc

Trent’anni fa si tennero le elezioni generali in Sudafrica, tra il 26 e il 29 aprile del 1994, per il rinnovo dell’Assemblea nazionale. Si trattò delle prime elezioni a suffragio universale e senza discriminazioni razziali.…

Solo la ricerca della pace è un progetto di futuro.

Ha suscitato profonda commozione, durante l’Arena di Pace presieduta da papa Francesco lo scorso 18 maggio, l’abbraccio tra l’israeliano Maoz Inon, i cui genitori sono stati uccisi da Hamas nell’attacco del 7 ottobre, e il…

La UE ha senso se è una casa di pace. La Festa dell’Unione e le elezioni

La festa dell’Europa, alla vigilia delle elezioni europee, fa riflettere pensosamente sul continente toccato drammaticamente dalla guerra in Ucraina. Amare l’Europa ma aver paura di Bruxelles. Sognare un continente forza gentile ma tollerare impulsi nazionalisti…

I bambini e la guerra. Il mondo che distrugge il futuro

Le guerre aperte nel mondo mettono in luce tanti drammi e sofferenze. Tra queste colpiscono particolarmente quelle che toccano i bambini. Innanzitutto, perché la guerra li considera come adulti e toglie loro la specificità dell’infanzia,…

In salvo dalla Libia, grazie ai corridoi umanitari, 97 profughi. Alcuni in condizioni di particolare fragilità. Ad accoglierli, rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e tanti giovani

Per la pace voci di donne

L‘8 marzo di quest’anno è caduto in un “tornante della storia” molto particolare, in un tempo buio di guerra e di rivalutazione della guerra. Quel che sta accadendo in questi ultimi anni, con il progressivo…

Africa, una rivolta antropologica. I mutamenti di un continente

Il governo italiano ha convocato la cabina di regia per l’avvio del “Piano Mattei” per l’Africa. Un fatto di rilievo nella nostra politica internazionale, per tanti motivi, mentre l’Italia assume la presidenza del G7. L’Africa…

Pagina 5 di 41