
Redazione


Caldo, la Comunità di Sant’Egidio lancia la nuova campagna “Salviamo i nostri anziani”
La Comunità di Sant’Egidio lancia la nuova campagna “Salviamo i nostri anziani”. Nel video di TG2000 i dati e le proposte concrete per proteggere la parte più fragile della popolazione.

“Un errore semplificare la guerra e ridurla ad uno scontro tra tifoserie”
di Roberto Rotondo pubblicato il 30/06/2022 su La Nuova del Sud“L’altra sera in Piazza San Francesco a Matera si percepiva il pathos, la passione. Era come se la gente che ascoltava padre Enzo Fortunato, Simonetta Gola Strada, Cecilia Strada, Marco Tarquinio, monsignor Caiazzo e me,…

Impagliazzo (Sant’Egidio): “Gli anziani non possono essere dei cittadini invisibili”
di Manuela Petrini pubblicato il 30/06/2022 su In Terris“Gli anziani non possono essere dei cittadini invisibili delle nostra società, non possiamo scartarli o ignorarli come spesso facciamo”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Comunità Sant’Egidio, il professor Marco Impagliazzo, intervistato da Interris.it, esprimendo tutta la…

Chi dice “no” alla logica della guerra
di Luca Liverani pubblicato il 29/06/2022 su AvvenireSono i protagonisti della solidarietà e dei diritti, nelle periferie, in Africa, nelle guerre. Sono i seguaci di chi portava l’amore dov’era l’odio. E sono anche i comunicatori che raccontano questi temi, che stentano a…

Più che mai col Papa contro la guerra. Via dai gorghi dell’odio
di Marco Impagliazzo pubblicato il 24/06/2022 su AvvenireSi è prossimi ai quattro mesi di guerra in Ucraina. Quattro mesi di morte, di distruzione, d’inferno. Ma pure di militarizzazione delle coscienze e di linguaggio bellicista, che ci trascina nel gorgo del bipolarismo dell’odio,…

La sofferenza del Sud del mondo
di Marco Impagliazzo pubblicato il 23/06/2022 su La Nuova SardegnaIn questi ultimi vent’ anni abbiamo l’impressione di essere sballottati dai flutti agitati della storia: il terrorismo internazionale, la crisi finanziaria, l’ondata migratoria, il Covid-19, e oggi la guerra in Ucraina. In questa lettura c’è…

La persecuzione globale dei cristiani. Editoriale di Marco Impagliazzo
di Marco Impagliazzo pubblicato il 16/06/2022 su La Nuova SardegnaE’ incredibile e vile quanto è avvenuto a Owa, nel sud ovest della Nigeria, domenica scorsa, festa di Pentecoste: quaranta tra donne, uomini, bambini in preghiera, indifesi nella chiesa cattolica di san Francesco Saverio, uccisi…

I tanti profughi delle guerre dimenticate
di Marco Impagliazzo pubblicato il 29/05/2022 su La Nuova SardegnaC’è una guerra che dura da più di undici anni nel Mediterraneo, oggi largamente dimenticata, ma le cui conseguenze continuano a essere tragiche per migliaia di persone, quella in Siria. Anche qui combattono i russi.…

La difesa della pace e l’unità europea
di Marco Impagliazzo pubblicato il 09/05/2022 su La Nuova SardegnaLa Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l’unità del continente. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione dell’allora ministro degli Esteri francese, Robert Schuman. Schuman espose l’idea…