Per parlare di cittadinanza basta guardarsi attorno quando si vanno a prendere i figli a scuola, quando li accompagniamo alle feste di classe, quando giocano o fanno sport: la parlata spesso dialettale di tanti bambini…
Nel romanzo autobiografico “Mia sorella Antigone” la scrittrice ebrea tedesca Grete Weil, sfuggita alla deportazione durante la guerra, scrisse in maniera tormentata che «più il tempo passa, più Auschwitz si avvicina». Quel campo di concentramento…
A causa del nuovo conflitto in Medio Oriente e del suo possibile allargamento, gli occhi del mondo sono puntati nuovamente sull’Iran e sui suoi alleati nella regione. Di conseguenza anche su tutto il mondo sciita.…
La tregua di una settimana tra Israele e Hamas, il rilascio di 110 ostaggi in cambio di prigionieri palestinesi, l’inizio dei soccorsi alla popolazione di Gaza, sono stati una prima luce nel buio che dal…
I responsabili dello scatenarsi di questa ennesima guerra nel Vicino Oriente hanno scomesso sullo scontro all’ultimo sangue, sulla morte dei “propri” e quella dei “loro”: Così facendo si vuole portare all’estremo la non accettazione dell’”altro”,…
Davanti all’orrore delle immagini e delle storie dei massacri, nella guerra brutale scatenata da Hamas contro Israele, si resta inorriditi e senza parole. Le stragi compiute da Hamas sono frutto di una precisa strategia terroristica…
I gravissimi fatti di Caivano impongono a tutti una riflessione seria sulle nostre periferie. Il tema è complesso e a poco servono passerelle estemporanee o dichiarazioni tonanti che il giorno dopo lasciano il posto, come…
L’ultimo colpo di Stato, proprio ieri nel piccolo Gabon, dopo quello in Niger del 26 luglio scorso, ha accresciuto la stupore e la preoccupazione dell’Europa. Una spirale di golpe sta travolgendo la regione del Sahel…
Oggi non si parla quasi più dell’Afghanistan, uno dei Paesi dalla storia più travagliata negli ultimi decenni. Eppure, nell’agosto del 2021, esattamente due anni fa, tutto il mondo si commuoveva per la sorte degli afghani.…
Grande messaggio di pace da Lisbona dove si tiene la primo GMG dopo la pandemia. Essere a Lisbona significa – ha detto il Papa – «pensare i confini come zone di contatto e non come…