In questo tempo, che viene definito “liquido”, una concezione preoccupante si va diffondendo in tutta Europa: è l’idea che, in ogni ragionamento e presa di posizione, occorra distinguere tra un “noi” e un “loro”. Non…
Anche quest’anno, come a ogni inizio estate, si scorgono iniziative varie, che attraversano l’Italia dal Nord al Sud, portate avanti da giovani, adulti, anziani, che scelgono di spendere almeno una parte delle ferie in una…
Sono ore confuse quelle che si vivono in Russia, dopo che il leader della Wagner, Evgenij Prigozhin, ha chiamato alla ribellione contro il ministro della difesa russo e i generali a comando delle forze armate.…
Uno spiraglio di speranza irrompe nel peggiore scenario della guerra in Ucraina, tra bombardamenti, pesantissime sofferenze della popolazione e ora anche la distruzione di un’importante diga vicino a Kherson con conseguenze incalcolabili. Certo, è ancora…
In Italia e in Europa ci stiamo preoccupando giustamente, in questi giorni, di come e quando verranno spesi i fondi del Pnrr. Ma in una gran parte del mondo, come in Africa, c`è chi non…
Si celebra oggi a Barbiana, alla presenza del presidente Mattarella, il centenario della nascita di una grande figura della Chiesa italiana del passato, marginalizzato eppure incredibilmente fecondo nel tempo, don Lorenzo Milani. Questo prete fiorentino,…
Non molti sanno che tra il 1961 e il 1981 abbiamo avuto in Italia la polizia femminile, una polizia a sé stante, non inquadrata in quella tradizionale, istituita su proposta della democristiana Maria Pia Dal…
“Invito tutti ad aprire rapporti, canali di amicizia”. Questo è lo spirito con cui papa Francesco ha incontrato il presidente ucraino Zelensky. Canali aperti è l`idea del papa perché una cosa è certa: si dovrà…
Il mio primo incontro con Mario Agnes risale alla fine degli anni Ottanta, quando era ricercatore nella facoltà di Magistero a Roma, dove io ero cultore della materia presso la cattedra di Storia del cristianesimo…
Un’immigrazione utile. Anzi virtuosa. Almeno così ne parla la relazione che accompagna il Def, il documento di programmazione economica e finanziaria appena licenziato dal governo. Perché mentre il contributo sostanzioso degli immigrati regolari al sistema…