La missione di Zuppi, uno spiraglio di pace. Editoriale di Marco Impagliazzo

Uno spiraglio di speranza irrompe nel peggiore scenario della guerra in Ucraina, tra bombardamenti, pesantissime sofferenze della popolazione e ora anche la distruzione di un’importante diga vicino a Kherson con conseguenze incalcolabili. Certo, è ancora…

La lezione senza tempo di don Milani

Si celebra oggi a Barbiana, alla presenza del presidente Mattarella, il centenario della nascita di una grande figura della Chiesa italiana del passato, marginalizzato eppure incredibilmente fecondo nel tempo, don Lorenzo Milani. Questo prete fiorentino,…

«Francesco, maestro di fraternità e di pace». Intervista a Marco Impagliazzo

L’intervista. Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio): «Due gli atti più qualificanti del pontificato di Bergoglio la visita a Lampedusa, terra di naufragi, e il Momento straordinario di preghiera, da solo, durante il Covid» Due sono i momenti…

10 anni ricchi di sorprese. Papa Francesco, l’unico vero leader mondiale

Il pontificato di Papa Francesco, di cui domani ricorre il decimo anniversario, può considerarsi una grande sorpresa. non solo per la Chiesa cattolica ma per il mondo Intero. Venuto “dalla fine del mondo” – come…

Se ci scordiamo l’Africa, dimentichiamo il futuro

Uno dei fenomeni che si verificano più di frequente nel contesto del sistema informativo globale è il passaggio dalla luce dei riflettori all’oscurità più completa. L’oblio – secondo alcuni studiosi del fenomeno – è la…

Francesco punta il faro sull’Africa

Non verrà ricordato solo per l’entusiasmo delle folle che lo hanno accolto, per i canti e la gioia che hanno espresso. Il viaggio di Papa Francesco in Africa è stato qualcosa di più. Perché ha…

Pagina 2 di 10