In Italia cresce il numero dei poveri. La parola d’ordine è ormai chiara: invertire la rotta, il più presto possibile, pur sapendo che si tratta di un lungo e complesso lavoro di resilienza dell’intera società.…
Uno dei fenomeni che si verificano più di frequente nel contesto del sistema informativo globale è il passaggio dalla luce dei riflettori all’oscurità più completa. L’oblio – secondo alcuni studiosi del fenomeno – è la…
In Brasile all’inizio del 2023 si è insediato il nuovo presidente Lula da Silva. Si tratta del paese di granlunga più vasto dell`America latina con più di 8,5 milioni di km (quasi trenta volte l’Italia)…
Natale con i tuoi. È vero ed è un’esigenza sentita da tutti, fortemente consolidata, con i suoi riti e le sue tradizioni, che si sono ripetute anche quest’anno. Ma chi non ha famiglia ed è…
La mobilitazione della Comunità di Sant’Egidio per la pace in Ucraina è cominciata ancora prima dell’invasione russa. Già martedì 15 febbraio, a nove giorni dall’inizio dell’attacco della Russia, i giovani della Comunità organizzano un flashmob…
Caro direttore, l’immigrazione in Italia andrebbe, una volta per tutte, affrontata con realismo pensando al bene comune, senza correre dietro ad immagini distorte o allarmistiche, per non parlare di espressioni e giudizi che aprono il campo…
Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con le sue conseguenze anche economiche. Una povertà che continua a crescere: secondo l’Istat 5 milioni e 600mila persone sotto la soglia che gli esperti indicano come…
HOME > MEDIA > RASSEGNA STAMPA > I TEMPI STANNO CAMBIANDO. NOI E IL MONDO DEGLI 8 MILIARDI. MARCO IMPAGLIAZZO SU AVVENIRE A metà novembre, secondo le stime delle Nazioni Unite, siamo in otto miliardi…
Sono trascorsi due anni e mezzo dall’inizio dell’emergenza sanitaria, che ha causato tanti morti e ha provocato un boom della povertà. A questa emergenza si è aggiunta dal 24 febbraio la guerra tra Russia e…
La Chiesa italiana si prepara al Congresso eucaristico nazionale sul tema: “Torniamo al gusto del pane: per una Chiesa eucaristica e sinodale”. «Tornare al gusto del pane – ha detto l’arcivescovo di Matera, Pino Caiazzo, che…