Nelle scorse settimane, al Parlamento Europeo, un emendamento a una proposta di risoluzione sulla politica estera dell’Unione che invitava a mettere in campo urgentemente «sforzi diplomatici per mettere fine alla guerra in Ucraina e alle…
La mobilitazione della Comunità di Sant’Egidio per la pace in Ucraina è cominciata ancora prima dell’invasione russa. Già martedì 15 febbraio, a nove giorni dall’inizio dell’attacco della Russia, i giovani della Comunità organizzano un flashmob…
Anche il 2023 si apre per la Chiesa con un messaggio di pace al mondo. È dal primo gennaio 1968 che avviene, per iniziativa allora di Paolo VI. Quest’anno papa Francesco ci riporta al grande…
Un inverno gelido, buio e scuro: questo è quello che vivono oggi gli ucraini mentre la guerra scatenata dalla Russia, a meno di un miracolo di pace, segnerà proprio il 24 dicembre, vigilia di Natale,…
Il recente incontro internazionale nello “spirito di Assisi”, il 36° dalla prima grande preghiera delle religioni mondiali voluta da Giovanni Paolo II nell’ottobre 1986, ha avuto una connotazione particolare a causa della guerra nel cuore…
“Prima o poi anche l’aggressore si deve rendere conto che la guerra è una minaccia anche per se stesso. L’unica vittoria è la pace. La Cina? È ragionevole sperare in un suo intervento. Anche perché…
Non c’è solo il rumore assordante della guerra. Dal mondo, percorso da troppi conflitti, si alzano invocazioni di pace che diventano un grido. E sono tante: lo hanno testimoniato con forza i rappresentanti delle grandi…
«Non lasciamoci contagiare dalla logica perversa della guerra; non cadiamo nella trappola dell’odio per il nemico. Rimettiamo la pace al cuore della visione del futuro, come obiettivo centrale del nostro agire personale, sociale e politico,…
“Ci sembra opportuno ricordare che la pace è soffocata, non solo in Ucraina ma anche in altri contesti, in Africa, in Medio Oriente, in alcun Paesi dell’America Latina”. Così il presidente della Comunità di Sant’…
L’assegnazione del premio Nobel per la pace è il momento dell’anno in cui maggiormente si è spinti a riflettere su chi si spende, anche a scapito di personali sofferenze, a promuovere la pace.Il Comitato del…